Foggia, venerdì 7 ottobre 2011. SETTIMANA INTENSIVA al CMS di Foggia. Quinta giornata.


FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

Presidente: Dr. Mariano Loiacono





QUINTO RESOCONTO

DELLA SETTIMANA INTENSIVA

organizzata al CMS di Foggia

dal 03/10 al 07/10/11

Giornata conclusiva
della Settimana intensiva.
Bilanci.


La mattina si apre con le impressioni sulla festa del giovedì sera a Villa Terronia e in particolare quelle delle persone che per la prima volta vi partecipavano. Sono stati tutti concordi sull’importanza di tale momento a conferma che anche nello stare male si può “fare festa”.

Dopo l’“Avanti tutta” il Dr. Mariano Loiacono ci ha mostrato come Ferdinando detto ‘I d’Aragosta’ (dal colore della maglietta indossata il giorno precedente) un ragazzo “anticamente abile”, proprio con l’utilizzo dei nostri codici più antichi ha coinvolto molti partecipanti in una relazione a tratti leggera ma molto efficace nell’entrare nelle profondità.
 

Come ormai consuetudine è stato presentato il video con i momenti più significativi della Settimana abilmente realizzato e montato da Michele Vino con un mix di filmati e fotografie.

Nella mattinata sono poi stati consegnati ai vincitori i premi della lotteria allestita a favore della Fondazione “Nuova Specie”. Il primo premio, una coppa messa a disposizione dal Dr. Mariano Loiacono, è stata assegnata a Riccardo; il secondo premio un quadro realizzato da Natalizia che grazie al percorso effettuato al Centro di Medicina Sociale ha potuto riprendere la sua abilità artistica, è stato vinto da Maria. Terzo e quarto premio – due lanterne – sono stati assegnati a Mariano e Lara.

Accompagnato da Luigi come assistente il Dr. Loiacono ha quindi iniziato i bilanci dei partecipanti rispetto alla settimana vissuta.
 

Tutti i partecipanti hanno ritenuto la Settimana intensiva molto intensa da un punto di vista emozionale. Infatti questa settimana è stata caratterizzata dal fatto che numerosi gruppi familiari si sono ricongiunti nel percorso e le dinamiche che si sono realizzate tra genitori-figli e fra fratelli sono state ricche di spunti di riflessione per tutti i presenti.
 
Per chi per la prima volta ha  avuto una esperienza dei Gruppi alla Salute il Dr. Loiacono in generale ha consigliato, prima di decidere se intraprendere o meno il percorso, di lasciare sedimentare quanto vissuto in questi cinque giorni per poter effettuare una scelta più consapevole.
 
Per le persone già in trattamento il Dr. Loiacono, come sempre, ha saputo raccogliere i vissuti della Settimana ed accompagnarci nell’individuare nuove prospettive di crescita personali e nelle  relazioni anche in situazioni complesse districando la matassa in maniera molto abile.

Mariano Loiacono durante i vari bilanci grazie alla presenza di Luigi come assistente (ragazzo cosiddetto “psicotico”) ha stimolato le interazioni attraverso dinamiche positive con altri ragazzi cosiddetti “psicotici”. In particolare “colpo ad effetto” è stata la lunga conversazione in inglese tra Luigi e Tobia e la capacità di Luigi di entrare in relazione con Nicola, a dimostrazione che i ragazzi cosiddetti “psicotici” sono persone che si sono chiuse all’esterno e non malati come la psichiatria tradizionale ritiene, proprio perché dotati di una particolare sensibilità e capacità di “vedere oltre”.
 


Alle ore 23 a conclusione del bilancio Mariano ci ha ricordato i prossimi appuntamenti, in particolare lunedì 10 il “Racconto globale della sua vita – anno 1970”, martedì 11 la Supervisione e bilancio di Nicola S. all’interno del “Progetto Rainbow”, mercoledì 12 la presentazione del progetto “FAAMA” per Luigi C., e i corsi “Approccio alla sessualità globale” ad Asiago e “Approccio globale all’adolescenza” in Lombardia.

Annamaria 
Paola

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie