Foggia, mercoledì 5 ottobre 2011. SETTIMANA INTENSIVA al CMS di Foggia. Terza giornata.
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
DELLA SETTIMANA INTENSIVA
organizzata al CMS di Foggia
dal 03/10 al 07/10/11
La mattina del terzo giorno della settimana intensiva è dedicata al RITO. Abbiamo iniziato con la vestizione e la preparazione al momento più caratteristico della settimana che ci ha permesso di esplorare le nostre profondità, attraverso il movimento e il contatto corporeo. Rifacendoci alle culture dei Maya, Aida, Sioux, Aztechi, Teothiuacan, i Boruca, che popolavano le Americhe ribattezzate “Le terre danzanti”, ci siamo immersi in un momento molto intenso.
Guidati da Annamaria, Annarita e Dina, siamo stati condotti attraverso il rito dell’acqua ad abbandonare i nostri carichi emozionali e a rigenerarci come dopo un pianto liberatorio. In questa fase, Luigi e Tobia si sono espressi nel gruppo attraverso dinamiche turbolente. E’ importante evidenziare la bravura delle conduttrici e dei partecipanti nell’accogliere e contenere tutte le espressioni anche quelle che creano forti emozioni.
Tante sono state le dinamiche interessanti, ma una in particolare ha condensato tutti i significati del rito inteso come la possibilità di liberarsi dai conflitti interiori per molto tempo celati. Infatti, Incoronata e suo figlio Mario hanno polarizzato l’attenzione per il grande sforzo espresso nel cercare di comunicare i propri vissuti e nel ricominciare a tessere le fila di un rapporto più autentico e diretto.
Secondo il pensiero di Mariano le Profondità della vita si suddividono in quattro livelli. Il primo la Metastoria è il livello più profondo, base del rapporto con noi stessi troppo spesso non considerato. Il secondo è il codice Bioorganico cioè ciò che si vede e si sa. Il terzo è il codice Analogico quello del nostro corpo e dei rapporti sociali. Il quarto è infine quello Simbolico cioè delle idee e delle rappresentazioni nelle quali ci riconosciamo e che in questo momento storico è il livello più compromesso perché quello non alimentato dalla metastoria.
Degni di nota sono stati gli approfondimenti sviluppati grazie ai seguenti interventi: Ferdinando, splendido co-conduttore della serata col Dr. Loiacono, per quanto concerne la capacità di comunicare le emozioni più profonde da parte degli anticamente abili; Marina nell’evidenziare il desiderio di non essere usati come cavie nell’uso di psicofarmaci; la piccola Elisa sollecitata ad esprimere la rabbia e la sua negatività per la nascita della sorellina Barbara permettendo così alla parte positiva di emergere perché accompagnata.
L’Unità didattica è stata trasmessa in ‘streaming’ sul sito www.nuovaspecie.com e ha visto la partecipazione di numerosi utenti che dal web hanno mostrato tutto il loro interesse con l’invio di numerosi messaggi di commento e saluti.