Foggia, lunedì 3 octobre 2011. SETTIMANA INTENSIVA al CMS di Foggia. Prima giornata.



FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

Presidente: Dr. Mariano Loiacono



PRIMO RESOCONTO

DELLA SETTIMANA INTENSIVA


organizzata al CMS di Foggia


dal 03/10 al 07/10/11



“Non lacci,
ma abbracci”

Oggi, lunedì 3 ottobre, è incominciata una nuova settimana intensiva che si presenta già ricca di storie. 

Come in ogni intensiva, la prima fase è stata dedicata ai pensieri antenati. Ai tre pensieri abituali si sono susseguiti pensieri musicali che hanno portato il gruppo nel pieno della fase delle comunicazioni.


I partecipanti alla prima esperienza e i veterani si sono presentati.

Tra le molte comunicazioni, una in particolare si è velocemente trasformata in dinamica di vita: Luca M., grazie all’aiuto di Dina Q. e Michele V., è riuscito ad aprirsi con la madre manifestando i propri bisogni e desideri introducendoci alle difficoltà delle relazioni genitori-figli.


Anche la comunicazione di Riccardo P., ha ripreso il tema introdotto dalla dinamica precedente: il confronto col padre lo ha portato ad esprimere una rabbia ancora bloccata. Grazie all’aiuto di Nicola e all’utilizzo del corpo Riccardo P. è riuscito in un primo tentativo di esternazione della propria sofferenza.

Marinella e la madre hanno anche loro evidenziato l’incomunicabilità che lega genitori e figli.

Dalla fase delle comunicazioni si è scivolati nella fase delle immersioni, diverse persone si sono immerse in un clima di intimo dolore.


La mattinata è terminata con Francesco P., padre di Riccardo P. che, nonostante fosse alla sua prima esperienza, è riuscito ad accogliere il figlio al termine della dinamica.

Dopo la pausa il gruppo ha ripreso con alcuni pensieri musicali di altissimo livello,interpretati dal vivo da Marta P. e Francesco P. anche Luigi si è cimentato in una performance dal vivo che ha preceduto un pensiero musicale ballato dal gruppo, interpretando la canzone “Vaffanculo” di Marco Masini.


Un altro pensiero che ci sentiamo di raccontarvi è l’augurio di vita che Tobia T. ha dedicato al padre e che si è concluso con un dolce abbraccio che ha commosso l’intero gruppo.

A questo è seguita la fase della teoria.

Il tema proposto da Giuseppe e scelto da Diego S. è stato: “Non lacci, ma abbracci”.

L’intero gruppo si è coinvolto cimentandosi in un’esperienza di teoria.


La tematica trattata, legata principalmente ai nodi antichi che vengono trasmessi di generazione in generazione, ha portato genitori e figli ad un confronto onesto e che lascia intravedere prospettive di risanamento, e che lascia spazio ad un’idea più globale e profonda in questo tipo di relazioni.

Ringraziamo i partecipanti e i conduttori: Annamaria C., Paola F., Dina Q. ed in particolare la strepitosa collaborazione di Nicola col maglione di lana di Mariano L.

I giovani Abitanti di Villa Terronia 
più Marino S.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie