Foggia, lunedì 10 ottobre 2011. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS. PROGETTO “FAAMA”.


FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS

Presidente: Dr. Mariano Loiacono 

COMUNICATO  STAMPA 

DEL 10 OTTOBRE 2011


PROGETTO “FAAMA”:
AFFIDAMENTO
DI SOGGETTI CON PSICOSI
A FAMIGLIE FORMATE
AL METODO ALLA SALUTE
UN TRATTAMENTO 
CHE NON PREVEDE
L’USO DI PSICOFARMACI.
PRIMO PROGETTO
AVVIATO AD ANCONA.


Mercoledì 12 ottobre, nel giorno in cui ricorre la scoperta delle Americhe, alle ore 9.30 presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia, verrà presentato il progetto “FAAMA”, che prevede l’affidamento per un anno di un ragazzo cosiddetto “psicotico cronico” a famiglie formate al “Metodo Alla Salute”. L’evento si pone in continuità con gli ultimi progetti avviati dalla Fondazione Nuova Specie, nell’ambito delle psicosi, che si avvalgono di dinamiche profonde di crescita e non prevedono l’utilizzo di psicofarmaci.

I profondi cambiamenti in atto nella società contemporanea, a seguito della globalizzazione economica e del passaggio a una nuova mondialità, hanno provocato profonde trasformazioni  nella crescita delle giovani generazioni, il cui mondo interiore si manifesta sempre più fragile e frantumato. Si evidenziano, in modo sempre più consistente, le situazioni cosiddette “psicotiche”, precedute da periodi più o meno lunghi di attacchi di panico, ossessività, dipendenze di vario genere, dismaturità, sì da caratterizzare questa situazione come il “diluvio del terzo millennio”.
 

Le risposte istituzionali psichiatriche (TSO, psicofarmaci, case residenziali psichiatriche, ecc.) si sono rivelate inefficaci a livello internazionale producendo condizioni di cronicità crescente e di insostenibilità gestionale. In questo senso, il “Metodo alla Salute”, sperimentato dal Dr. Loiacono nel Centro di Medicina Sociale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia, rappresenta una valida alternativa a livello internazionale alle risposte tradizionali, intervenendo con notevole efficacia senza l’utilizzo di psicofarmaci anche nelle cosiddette “psicosi croniche”.

Il primo progetto “FAAMA” verrà sperimentato ad Ancona, in collaborazione l’Associazione alla Salute ONLUS Marche, che da anni interviene sul disagio nel territorio marchigiano, proponendo iniziative legate al “Metodo Alla Salute”. Il progetto si propone di aiutare a crescere un ragazzo cosiddetto “psicotico che, dopo aver svolto un periodo di trattamento presso il Centro, è ormai pronto per approdare a relazioni più cresciute e più autonome. La sperimentazione, diretta dal Dr. Mariano Loiacono, verrà portata avanti nel quartiere degli Archi ad Ancona all’interno di un nucleo familiare i cui genitori si sono formati negli ultimi anni all’interno del Metodo alla Salute e conducono Gruppi alla Salute e iniziative formative globali nel proprio territorio. Il progetto “FAAMA”, che avrà la durata di un anno, nasce per sperimentare una nuova forma di “famiglia molteplice”, con l’obiettivo di accompagnare l’interessato a riappropriarsi dell’utilizzo dei tre i codici vitali: il codice bio-organico o delle emozioni specifiche, il codice analogico o del corpo, il codice razionale simbolico, senza l’utilizzo di psicofarmaci. Il progetto verrà presentato il 12 Ottobre, in coincidenza della ricorrenza della scoperta delle Americhe, in quanto, secondo la Fondazione Nuova Specie, le cosiddette “psicosi” oggi rappresentano il nuovo mondo verso cui avventurarsi per scoprire le ricchezze contenute e le prospettive alle quali spingono.

Fondazione Nuova Specie 
71029, Troia (FG)
C.F. 94084660714

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie