Foggia, giovedì 29 settembre 2011. DUEGIORNI DI BILANCI E PROSPETTIVE INERENTI IL CMS E IL METODO ALLA SALUTE (seconda giornata).
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Oggi 29 settembre si è tenuta la seconda giornata di riflessione sul Metodo alla Salute.
Ci siamo riuniti presso il Centro di Medicina Sociale con la conduzione del Dr. Gianni Chiariello e dell’assistente sociale di nuova specie Vittoria Lallo. Si sono discussi i seguenti punti all’ordine del giorno:
• rapporti personale-volontari;
• corsi di formazione;
• rapporti Domus – Centro di Medicina Sociale;
• rapporti con le “Associazioni alla Salute” e Fondazione “Nuova Specie”.
La mattinata è iniziata riprendendo e chiarendo ulteriormente alcuni punti della teoria del giorno prima “Giorno e notte penso a te”. A tal proposito Mariano ha ulteriormente specificato che per accompagnare le persone in un cosiddetto “attacco psicotico” bisogna sopravanzare il loro meccanismo e non subirlo, e per far questo bisogna essere spiriti creatori, non ci sono schemi prestabiliti ma bisogna creare nuove modalità per riuscire ad entrare nella loro “stanza”, ma se il nostro spirito è bloccato non possiamo essere spiriti creatori. Per coloro che sono in preda a un cosiddetto “attacco psicotico” c’è bisogno di una molteplicità di interazioni e più forze in grado di alternarsi e di sfiancare il meccanismo cosiddetto “psicotico”.
Successivamente il Dr. Chiariello ha voluto confrontarsi con il gruppo sulla difficoltà di dover accogliere le sempre più numerose richieste di accedere al CMS e alla conseguente frequentazione delle Domus in quanto le forze degli operatori del Centro di Medicina Sociale e i volontari delle domus spesso risultano insufficienti al carico di lavoro. Dopo una viva discussione sono state raccolte nuove proposte sul funzionamento del CMS e delle domus, affinché queste realtà non si gonfino come delle mongolfiere fino a scoppiare.
- Le attività del Centro di Medicina Sociale e delle domus devono essere integrate da nuovi laboratori mattutini e pomeridiani partoriti dall’Asso-ciazione alla Salute, questo permetterebbe prima di tutto di snellire i Gruppi alla Salute e per chi ha già fatto un percorso di recuperare la propria manualità, mentre alle domus consentirebbe di diventare ambiti di convivenza aperta a nuove attività come quelle sportive, teatrali, cineforum, laboratoriali… per andare aldilà di ciò che già abbiamo e conosciamo, creando e facendo gli spiriti creatori e operando in sinergia.
- Mariano ha anche accolto la proposta che nelle Domus le referenti siano affiancate in maniera stabile e continuativa da ulteriori volontari formati al Metodo alla Salute.
- E’ stata inoltre prevista la possibilità di una differente ospitalità per tutte quelle persone che si approcciano al CMS per la prima volta all’interno di case di volontari del Metodo alla Salute. L’ospitalità nelle Domus sarà successivamente presa in considerazione nel momento in cui si deciderà di intraprendere un percorso al Centro. Bisogna a tal proposito creare una anagrafe delle case disposte all’ospitalità e referente di tale progetto sarà D’Errico Maria Antonietta.
Per quanto riguarda il secondo punto all’ordine del giorno il Dr. Loiacono ha ribadito che per il 2012 si impegna a tenere solo il corso di Epistemologia globale a gennaio e quello di Quadrimensionalismo a novembre, invitando gli altri volontari a crescere anche nell’ambito della teoria organizzando delle settimane intensive di studio e approfondimento di teorie già fatte nella prospettiva di tenere corsi aperti a persone anche di altre regioni sempre dopo aver fatto riferimento ai referenti Raffaele e Silvio.
Altre giornate di formazione proposte sono una sugli psicofarmaci tenuta dal Dr. Chiariello, dalla Dr.ssa Donati e la Dr.ssa Faldini, e un’altra sulla ricerca dei bandi di concorso per accedere a finanziamenti previsti in essi chiedendo la disponibilità a Giorgio Bisirri, Giusi Pascolla e Rossana Rubino.
Per quanto riguarda i rapporti tra le Domus e il CMS la referente di Villa Terronia Dina Quarticelli ha comunicato che stanno procedendo i lavori per la costituzione di una nuova associazione che avrà il compito di gestire e tutelare le Domus, i membri del nuovo comitato saranno Dina Quarticelli in qualità di presidente, Marilisa Di Sciuva come vicepresidente, Vittoria Lallo come tesoriere, Giovanna Velluto e Titta Loporchio come consiglieri. Inoltre si è detto che e’ opportuno che le persone che entrano a far parte per la prima volta delle nostre Domus leggano e sottoscrivano un dettagliato documento che spieghi cosa sono e come funzionano le nostre case.
A proposito dell’ultimo punto il Dr. Loiacono ha ribadito che l’Associazione alla Salute di Foggia potrebbe caratterizzarsi con attività sul territorio organizzando convegni o unità didattiche o altre attività di animazione e riabilitazione sociale in rete con altre associazioni del territorio, in collaborazione con l’associazione nascente potrà organizzare attività presso Villa Terronia la cui fruizione potrebbe essere aperta a tutti e non solo a chi frequenta il CMS e le Domus.
Non dimenticando mai che l’obbiettivo comune è di far nascere la Fondazione Nuova Specie per dar seguito all’esperienza maturata dal dr Loiacono in questi 36 anni di sperimentazione, comunichiamo che la raccolta fondi è giunta alla somma di 506.000 euro, tante sono le iniziative che sono state affidate alla Dr.ssa Mila Donati, inoltre cogliendo l’opportunità di questa duegiorni e della settimana intensiva che seguirà, sempre per quanto riguarda la raccolta fondi, il dottor Loiacono ha generosamente offerto due sue coppe che ha vinto una in un concorso artistico a Troia “Crearte” con la realizzazione di un presepe con sua figlia Barbara e l’altra invece gli è stata data a Torino alla presentazione del suo primo libro “Droga, drogati e drogologi”. Una di queste è stata già acquistata da Gianni D’Errico e Rosanna Cotugno mentre l’altra se non avrà offerte d’acquisto da nessuno sarà messa in palio in una lotteria la cui estrazione avverrà la sera del giovedì durante la festa a chiusura dell’intensiva.

Dei 506.000 euro raccolti fino ad oggi soltanto 100.000 dovrebbero essere vincolati, per cui si auspica di poter mettere in posa la prima pietra per il 25 febbraio 2012 giorno in cui ricorre sia il compleanno del Dr. Loiacono che il primo anniversario della costituzione della Fondazione “Nuova Specie”.
La giornata è stata poi arricchita e allietata dai festeggiamenti per il compimento del 21° anno di Michele, un ragazzo che frequenta il Metodo alla Salute dall’età di 17 anni. Questo 21° anno coincide con l’inizio di una nuova fase più adulta della sua vita che proseguirà all’interno dell’Università degli Studi di Urbino, tutti sono stati concordi nell’affermare che grazie al percorso che ha fatto al CMS la maturità di Michele è cresciuta notevolmente tanto da mostrare spesso una sensibilità e una maturità superiore ai ragazzi della sua età. Caro Michele, siamo convinti che questo nuovo pezzo potrà arricchire ulteriormente la tua vita ma allo stesso tempo tutto il bagaglio di esperienze che ti porterai dietro saranno una ricchezza per le persone che conoscerai e gli ambiti che frequenterai.
Concludiamo con una piccola riflessione, per vari motivi ci siamo ritrovate in quattro donne a redigere questo post, di cui una soltanto era riuscita a prendere qualche appunto in quanto troppo tardi avevamo saputo del compito assegnato, abbiamo dovuto fare sopratutto riferimento ai ricordi che ognuna portava dentro di sé e per quanto la giornata era passata soltanto da poche ora e i ricordi avrebbero dovuto essere ancora vivi nelle nostre menti spesso non combaciavano l’una con l’altra. Su molti punti abbiamo avuto bisogno di confrontarci e integrarci per compensare le lacune e le opinioni personali che ognuna di noi aveva rispetto ai propri ricordi, ci siamo rese conto di quanto difficile sia la comunicazione, del fatto che spesso tratteniamo soltanto una parte del flusso di informazioni forniteci e questa parte entra a far parte di noi attraversando una serie di elaborazioni personali e soggettive che vengono riportato nel momento in cui il messaggio vuole essere riproposto. A tal proposito ci rendiamo conto di quanto sia importante il confronto continuo soprattutto in un percorso di crescita.
Vi salutiamo tutti ricordandovi che a breve ci sarà una sintesi delle condensazioni dei punti stabiliti nella duegiorni…
2 Commenti
filippo
complimenti per il post "pie" donne di nuova specie…in particolare brava Mariantonietta;-)…e auguroni Michele, avanti tutta ad Urbino, fatti valere perchè sei un grande uomo!
Angela Q.
Carissime donne ,ho appena finito di leggere il vostro post,mi è piaciuto molto .Avete riportato in maniera sobria e scorrevole il sunto della gionata. Vi faccio i miei complimenti per il vostro coraggio che avete mostrato nell' esporvi e per la vostra sincerità di cuore nel comunicare la difficoltà che si incontra tra il soggettivo e l' oggettivo .BRAVE, BRAVE. ps. "Siete un bel quartetto. Che ne dite se vi proponete per una prossima volta ? VI abbraccio forte e un bacio