Cesena, domenica 2 ottobre 2011. L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ROMAGNA PARTECIPA ALLE GIORNATE PROVINCIALI DEL VOLONTARIATO.


IN PIAZZA DEL POPOLO A CESENA,
UNA GIORNATA DEDICATA ALLE
ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO
ALLA QUALE PRENDE PARTE L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ROMAGNA

Domenica 2 ottobre si è svolta in Piazza del Popolo a Cesena una giornata dedicata alle associazioni di volontariato nell’ambito del weekend sulla Cultura. Tra concerti, presentazioni di libri e spettacoli itineranti, le associazioni hanno avuto il proprio momento di visibilità. Come Associazione alla Salute Romagna abbiamo dunque colto la palla al balzo e occupato un banchetto strategico aiutati dalla sorte al momento del sorteggio per l’assegnazione dei posti. Obiettivo della giornata quello di far conoscere l’Associazione e il Metodo alla Salute nonché l’auto-finanziamento attraverso la vendita di libri, borse e soprattutto piantine (ciclamini e peperoncini) recuperate da Maria Grazia in un vivaio della zona. 

La giornata è stata soprattutto divertente per noi che vi abbiamo partecipato e ci ha permesso di sperimentare nuove modalità di promozione attraverso il gioco e l’arte della persuasione! Eravamo in tanti ad essere presenti: Maria Grazia, Davide, Maris, Andrea, Martino, Lucio, Elia e Nicolò dell’Alsa Romagna più Rosa, Paride ed il piccolo Leandro dell’Associazione alla Salute Toscana.


All’inizio, mi sono sentito a disagio in mezzo a tutte quelle associazioni di volontariato. La parola “volontario” nel mio immaginario evoca la dimensione della funzione/ruolo, del fare le cose a partire dagli altri, un fardello che ha ancora un notevole peso nella mia vita. Poi, questi pensieri sono scomparsi nel momento in cui ho iniziato a vivere la giornata a partire da me, a divertirmi nello stuzzicare le persone invitandole ad avvicinarsi al banchetto. Ci siamo impegnati ed alleggeriti allo stesso tempo. Un gigantesco Davide sui trampoli catturava l’attenzione dei bambini e li faceva divertire mentre i genitori cadevano preda dell’ammaliante suono del clarinetto di Martino e delle tecniche di persuasione di Maris che, lanciatissima, si avventava su ogni passante!

Insomma, attraverso il gioco, lo scherzo ed il divertimento siamo riusciti ad avvicinare e coinvolgere un numero cospicuo di persone nell’arco della giornata. In molti hanno mostrato interesse nei confronti di una realtà a loro sconosciuta. Nel presentare le attività dell’associazione e le caratteristiche del Metodo alla Salute ho percepito con soddisfazione che tante persone annuivano e rimanevano colpite. In particolare, l’idea di un disagio non solo personale ma familiare e diffuso e la presentazione di una via alternativa all’uso di psicofarmaci hanno trovato numerosi consensi. A sottolineare che a fronte della diffusione del disagio, forse, sta anche maturando la consapevolezza che per affrontarlo ci vogliono strumenti nuovi e sono necessari percorsi profondi e complessi che implicano la partecipazione di un nucleo familiare e di un contesto allargato e non semplicemente l’intervento sul singolo.

 
La giornata è stata un successo. Come membri dell’Associazione, abbiamo seminato un po’ nel nostro territorio, abbiamo raccolto qualche fondo (ben 30 piantine sono state vendute!) e ci siamo sperimentati in nuove modalità di promozione, divertendoci.

Personalmente, quando abbiamo cominciato a smontare, mi sono fermato e ho realizzato improvvisamente che per qualche ora ero stato senza pensare. Ero riuscito a stare nelle cose, seguendo più la pancia e l’istinto allontanando per un po’ la  massa di pensieri che spesso mi tormenta. E’ stato dunque un momento importante in un periodo difficile in cui i pensieri tornano alla carica per attivare difese e resistenze che si oppongono al cambiamento.   


Martino

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie