FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
ALLA SESSUALITA’…
PRIMA GIORNATA.
Ieri al nostro arrivo ad Asiago siamo stati accolti da uno splendido scenario, l’albergo immerso nel verde in un luogo silenzioso ci ha subito dato un grande senso di tranquillità. Dopo aver fatto il check-in e cenato tutti insieme, gli organizzatori del corso Ermanna, Nadia e Isaia hanno dato il benvenuto a questo evento nato da un’idea di Ermanna a maggio dopo la Settimana intensiva di Cesenatico dove, come spesso accade, molte delle immersioni riguardavano proprio la sfera sessuale.
Il Dr. Loiacono dopo i saluti, come sua consuetudine, ha invitato a presentarsi le persone che per la prima volta approcciavano il Metodo alla Salute e di seguito altri di noi che sentivano l’esigenza di motivare la loro presenza al corso. Da subito è emerso quanto ognuno di noi abbia “conti in sospeso” su questo importante aspetto della vita. Il Dr. Loiacono ha accolto le presentazioni, diventate immersioni, che saranno materiale su cui lavorare nei prossimi giorni.
Questa mattina sono arrivati gli ultimi corsisti, in particolare un numeroso gruppo da Casamassina (BA) e si sono presentati al gruppo; a questo punto si era al completo e sono iniziate le attività vere e proprie.
Il Dr. Loiacono ha premesso che il corso non sarà di carattere nozionistico e che la sessualità vissuta come parte nascosta della nostra vita verrà trasformata in gaudio (da “godere”) ed ecco che il corso inizia con l’entrata dei “cinque misteri gaudiosi” accompagnati dall’organetto di Giacomo che con molta ironia rappresentano la sessualità digitale, virtuale o tecnologica che non è frutto di una relazione profonda.
In onore di Isaia, allevatore di asini, è stato proiettato “mi dice l’ora” un video comico che ha come protagonista un asino.
Mila ha presentato la Fondazione Nuova Specie a partire dal suo vissuto personale e di suo figlio Luigi, spiegando l’importanza di concretizzare questo progetto per offrire una prospettiva futura a tutti noi e a chi verrà dopo di noi. Per la raccolta fondi ha presentato i gadget tra cui in particolare l’agenda 2012 che contiene il calendario delle attività e dei corsi e frasi di suo figlio Luigi e del Dr. Loiacono.
Si è passati quindi all’introduzione del corso che si propone di far uscire dal nascondimento la sessualità e di farla tornare nel pieno della vita attraverso “LA POESIA (“poieo” – fare, inventare, creare) DELLA SESSULAITA’ GLOBALE”. La griglia del corso prevede di fare luce su questi aspetti: significato della parola “sessualità”, i punti S., le caratteristiche del maschile e del femminile, il rapporto sessuale, i limiti culturali, la coppia, le cosiddette “perversioni”. La metodologia per affrontare queste tematiche prevede di mettere in dinamica le relazioni, utilizzare le Unità Didattiche, la visione di immagini tra cui disegni anatomici, cartoni animati, foto e video con l’obbiettivo di stimolare dinamiche che ci portino al di là della nostra storia e attraversando la crisi diventare stelle che brillano di luce propria (U.D. Unità di crisi). Erroneamente la nostra cultura indica la sessualità come qualcosa di spontaneo e innato come invece sono altre funzioni (mangiare, bere, ecc.) quindi avremmo bisogno di accompagnatori che ci aiutino a crescere in questa parte che coinvolge tutti i nostri codici nella relazione con gli altri.
Il pomeriggio si è aperto con l’interazione tra il Dr. Loiacono e Flavio, un ragazzo cosiddetto “psicotico”: crescere in questi aspetti è molto importante per queste situazioni di chiusura con l’esterno e per chi deve accompagnarli in questo percorso (genitori). Secondo l’esperienza di Mariano quasi la totalità dei casi ha esperienze fallimentari nei primi approcci sessuali. Nel pomeriggio grazie alle immersioni di Miriam, Massimiliano e Michele. Il Dr.Loiacono attraverso le U.D Il Graal delle Profondità, il Cum-munitometro ha evidenziato, come anche la migliore, delle relazioni non si sottragga al ciclo vita-morte se non è alimentata da quanto di più profondo è dentro di noi. Per alleggerire siamo passati alla visione “dell’albero della vita” un filmato didattico di educazione sessuale per bambini.
Quindi nella fase della teoria: la sessualità. E’ in ogni età perché è legata alla storia della vita, è l’esito di separazioni che sono avvenute quindi il rapporto sessuale è una modalità per ricongiungere le parti, il rapporto sessuale è sacro (da “sac” unire) e l’orgasmo è un momento in cui usciamo dalla storia (metastorico), da questo punto di vista è una fusione.
L’imprinting alla nostra sessualità avviene nella prima fase della vita, nell’infanzia siamo condizionati dalla famiglia di origine che plasma la nostra sessualità, la quale cambia col passare del tempo e nell’adolescenza emergono i nostri tagli e in quella fase abbiamo l’ultima possibilità di scucirli elaborarli e sanarli per poter vivere una sessualità adulta.
A questo punto il Dr. Loiacono ha introdotto i punti S (Secature sessuali) per spiegare i quali si è avvalso del Graal della Profondità della Vita. Il più antico è l’allontanamento della storia (ciò che si vede e si sa) da ciò che va al di là della storia (metastoria). Il rapporto sessuale cresciuto deve coinvolgere tutti i codici fino ad arrivare al più profondo (metastorico) rappresentato dall’orgasmo. Utilizzando l’U. D. del Crossingover ha spiegato che nella meiosi prima della separazione avviene lo scambio di parti questo fenomeno biologico avviene continuamente nella vita che ha sete di uscire dalla storia, di farsi attraversare e scambiare parti.
Dopo cena Roberta ha guidato i corsisti all’utilizzo del corpo (codice analogico) in un incontro di Bio-danza dove emozioni profonde sono emerse attraverso la musica, il movimento e la relazione con gli altri.
Annamaria
e
Paola