COMUNICATO STAMPA della Fondazione Nuova Specie ONLUS – del 16 agosto 2011
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente Dr. Mariano Loiacono
COMUNICATO STAMPA
DEL 16 AGOSTO 2011
PER DESCRIVERE LA CRESCITA E
LA COMPLESSITÀ DELL’UOMO?
DUE GIORNI DI SEMINARIO
PER PRESENTARE I NUOVI STRUMENTI
DI RICERCA ADOTTATI
DALLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE
Martedì 23 e mercoledì 24 agosto 2011, presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia e con inizio alle ore 09.30, si svolgerà un importante seminario sui limiti della ricerca quantitativa in Psichiatria e nelle scienze umane, e sulle innovative prospettive messe a punto dal Dr. Mariano Loiacono, Presidente della Fondazione Nuova Specie. Il seminario preparerà i ricercatori interessati ad applicare tale metodologia nei rispettivi campi di operatività e di studio.
L’epistemologia globale, messa a punto dal dr. Mariano Loiacono e adottata dalla Fondazione Nuova Specie, è in grado di proporre nuovi strumenti di ricerca nelle scienze umane, e in Psichiatria, dove si ha a che fare con sistemi complessi e dinamici.
Il metodo sperimentale, adottato per le scienze naturali (fisica e chimica), è sicuramente inadeguato a conoscere e trattare sistemi complessi umani, ancor meno situazioni individuali affette da “disagio diffuso”, impropriamente classificate dalla Psichiatria come “malattie mentali”. Il seminario, che si svolgerà dal 23 al 24 agosto presso il Centro di Medicina Sociale e sarà condotto dal Dr. Mariano Loiacono avrà per titolo “Ricerca quantitativa e ricerca qualitativa globale: vecchi limiti e nuove prospettive”. Verrà prima presentato un inedito modello di “Salute Globale” con l’ausilio di sette unità didattiche; successivamente, verrà criticato il modello di ricerca quantitativa e, in conclusione, verranno presentati i nuovi strumenti di ricerca qualitativa globale.
Al Seminario sono iscritti docenti, sociologi, operatori di comunità, membri di realtà associative provenienti da varie regioni italiane, interessati alle alternative di ricerca che sempre più si rendono necessarie nell’attuale mutamento antropologico che ha evidenziato nettamente i limiti dei precedenti paradigmi “scientifici” di approccio e di ricerca.
Il seminario sarà anche un’occasione per formare persone che intendono fare ricerca sul proprio fenomeno vivo avvalendosi di strumenti innovativi e adeguati alla complessità sempre più diffusa. Una prima applicazione sarà sperimentata nel “Progetto Rainbow” per la crescita di persone cosiddette psicotiche croniche che partirà il 5 settembre p.v. e potrà essere seguito sul Blog e sito della Fondazione Nuova Specie.
Viale Kennedy 58/D – 71029, Troia (FG)
C.F. 94084660714
Tel. 0881/379289 – fondazione@nuovaspecie.com
www.nuovaspecie.com – www.metodoallasalute.blogspot.com
1 Commento/i
sabrina cela
voglio scoprire e approfondire questo metodo di ricerca che badi alla qualità globale di noi operatori.a presto Sabrina insegnante di scuola elementare (funzione strumentale sul disagio e la dispersione scolastica)