Ancona, sabato 28 maggio 2011. TUTTI INSIEME PER FESTEGGIARE IL CROSSINGOVER INTERETNICO AGLI ARCHI DI ANCONA!


onlussalute@libero.it
www.nuovaspecie.com

iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415
Presidenza tel.: 328-6147257

RESOCONTO DELLA SERATA CONCLUSIVA

DELLA XXV^ EDIZIONE

DELLA “FESTA INSIEME”

Il 28 maggio c’è stata la XXV^ edizione della “Festa insieme” al quartiere Archi di Ancona che ormai da tanti anni unisce le diverse etnie che lo abitano per far festa.

Il quartiere si adopera e si vive un’atmosfera molto coinvolgente, ci si sente cittadini del mondo.

L’Associazione Alla Salute Marche, grazie alla dedizione e all’irrefrenabile energia di Silvio e Raffaele e alla partecipazione attiva di Sandra, Cindy e Michela, si è sempre adoperata fino allo sfinimento per l’organizzazione della festa sia dal punto vista organizzativo che pratico.

Quest’anno pur non essendoci la presenza preziosa di Raffaele c’è stata la partecipazione di più persone dell’Associazione che con uno spirito di unione hanno dato il proprio contributo, ognuno per quello che poteva, godendosi anche la festa e noi donne, soprattutto Sandra, ci siamo cimentate in tutto con leggerezza godendoci ogni momento.

La presenza di tutti noi alla festa, non solo nell’aspetto organizzativo, nella cucina e nel gazebo ma anche nel ballo, con il laboratorio di danze interetniche assieme alle varie comunità ha portato un nuovo spirito alla festa.

Indossare i costumi senegalesi e peruviani, condividere l’emozione della preparazione ai balli festeggiare per le cose che siamo riusciti a fare assieme, accompagnarsi nei vari momenti di tensione ha creato un clima di gioia e fiducia.

La festa era colma di persone e di vari gruppi che si sono esibiti con balli e canti, c’è stata anche molta confusione perché le danze erano tante e c’era anche tanta voglia di farsi vedere da parte delle etnie ma noi anche se con qualche difficoltà abbiamo lasciato che ciò scorresse avendo comunque un occhio vigile.

Alcune persone si avvicinavano per chiedere informazioni sul Laboratorio e una signora ucraina mi ha fermata e mi ha detto che quello che facevamo era da tempo che lei lo cercava e avrebbe voluto partecipare al laboratorio e così tante altre persone chiedevano informazioni perchè erano incuriosite dallo scambio che c’era con le comunità.

Attraverso la musica e i balli che coinvolgevano il pubblico ognuno poteva riconoscere parti della propria cultura e viversi nel ballo e nello scambio con gli altri un fondo comune.

Sicuramente la Festa agli Archi non è solo un palcoscenico per esibirsi o un momento isolato di festa ma deve diventare anche l’occasione per fare prevenzione parlandone e proprio per questo si potrebbe pensare ad essere attivi tra la gente parlando di quello che noi facciamo attraverso le varie attività.

Il progetto “Uguali Nella Diversità” sta continuando attraverso il Laboratorio di danze interetniche e abbiamo visto quanto disagio c’è nelle varie etnie che pur conservando le loro tradizioni e restando nel loro villaggio mondo che si costruiscono anche al di fuori del loro paese. Molti della nuova generazione pur percependo i limiti della propria cultura non vedono altre prospettive e quindi restano intrappolati in una sorta di limbo.

Volevo ringraziare Silvio, il nostro africano biondo… Caro Silvio, ti sei sempre sentito molto vicino alle etnie; ho apprezzato molto la tua energia che ha smossso mari e monti in questi anni per la preparazione della festa, ma voglio farti anche l’augurio di poterti vivere nelle varie feste, e solo in quella degli Archi, ma nelle feste della tua vita con la gioia di esserci in quello che assieme si sta facendo… Ti voglio bene,

Nicoletta Pennella,

Associazione alla Salute ONLUS Marche

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie