Cesena, sabato 07/05/11. BILANCIO DEL CORSO INTENSIVO tenutosi a Villamarina di Cesenatico dal 02 al 06/05/11.


BILANCIO CONDUTTORI E ORGANIZZATORI
DELLA SETTIMANA INTENSIVA
A VILLAMARINA

(02-06 MAGGIO 2011)

Venerdì sera, al termine della settimana intensiva, abbiamo cenato insieme e dopo aver caricato i materiali dell’Ass. Romagna, siamo partiti da Villa Marina con destinazione Cesena dove i conduttori sono stati ospitati nelle varie case di Maria Grazia e Dario, Daniela, Davide e Sonia, Lucio e Raffaella, che all’occorrenza sono diventate delle “DOMUS”.

Sabato mattina, la presidente dell’Associazione alla Salute Romagna, Maria Grazia Zamagni, ha organizzato una visita guidata alla Rocca Malatestiana di Cesena, per visitare il “Museo d’Arte Contadina” e godere della vista di un bel panorama della città. camminando lungo le mura del Forte.

Qualcuno ha preferito rimanere a casa Zamagni per godersi un pò di riposo in campagna e preparare il pranzo per tutti.

Mangiare insieme è stata anche l’occasione per festeggiare il “compleanno” di Nicola: attraverso le dinamiche avvenute durante la settimana, abbiamo sentito l’esigenza di festeggiare con lui la sua ri-nascita, per Nicola Sabato era veramente il suo diciassettesimo compleanno. Raffaella ha colto il valore di questa sua “nuova nascita” festeggiandolo come un vero e proprio compleanno, candeline, regalo e ringraziamenti a suon di “batti un cinque”compresi…

Dopo pranzo nel giardino di casa nostra abbiamo iniziato il BILANCIO, accompagnati da una bellissima giornata di sole e da Elia, Nicolò e Sofia che giocavano in mezzo a noi dentro il cerchio, mentre Nicola correva nel giardino e di tanto in tanto si fermava ad ascoltare.

Isaia ed Ermanna hanno sottolineato l’importanza dello scambio di esperienze e dell’arricchimento che ne deriva dal confronto con la settimana intensiva dell’anno scorso in Veneto, sono nate anche nuove prospettive legate ad una possibile “tre giorni alla sessualità”.

Da Paride e Rosa con il piccolo Leandro, è emerso il desiderio e la decisione di un incontro in Toscana e la prospettiva di un gemellaggio con l’Ass. alla Salute Romagna.

Giovanna ha fatto una bella sintesi della Settimana cogliendo e confermando ad ognuno il valore di ciò che ha espresso come frutto del cammino dentro al Metodo.


Per noi organizzatori è stata l’occasione di fare la verifica del “lavoro di squadra” svolto dell’Ass. alla Salute Romagna e in particolar modo vorrei riconoscere al presidente che è nostra figlia Maria Grazia la sua capacità di stare in tutte le cose che sono state fatte, con una grande padronanza delle situazioni, e che come “fiamma pilota” ha permesso a tanti di noi di immergerci.

Domenica sera dopo cena [prima dell’intensiva], ha avuto la bella idea di far salire tutti nella sala degli incontri per presentare e dare inizio alla settimana insieme a Mariano; si è creato così un clima molto favorevole, ed è stata una cosa molto importante per tutti, conduttori,organizzatori e partecipanti, tanto che Mariano ha deciso di mettere questa cosa, come innovazione per tutte le settimane intensive che si terranno da ora in avanti.

In questo modo ci siamo sentiti tutti un po’ più accompagnati durante tutta la settimana.

Per tutti gli organizzatori questa settimana si è rivelata un momento di crescita molto importante per le loro specificità; per Davide, regista della diretta streaming, questa settimana è stata una modalità per decidere profondamente di affidarsi a questo gruppo a partire da Maria Grazia verso la quale ha riconosciuto il suo ruolo di sorella- accompagnatrice.


Per Maria Grazia modalità per riconoscere la propria crescita nella capacità di gestire dinamiche complesse ma allo stesso tempo ha permesso di far uscire la sua voglia di mettere fuori anche i suoi bisogni e iniziare a suonare la nota della sala da pranzo; a cominciare dal suo rapporto di coppia con Dario.

Per Dario è stata l’opportunità di sperimentarsi nella conduzione con Mariano e cogliere le sua crescita nello stare nelle dinamiche metastoriche e decidere di voler stare anche nella coppia in modalità più adulta grazie alla paternità di Paride G. Inoltre ha riconosciuto il ruolo di accompagnatori di Lucio e Raffaella come coppia adulta.

Per Daniela la possibilità di passare da un’applicata ad una impiegata di concetto visto che ancora non riconosce il suo ruolo nelle sotto-dinamiche che sono state e sono ancora fondamentali per le prospettive dell’associazione Romagna e della Fondazione Nuova Specie.

Per Sonia la possibilità di sentirsi finalmente accompagnata dalla coppia Polidori-Zignani che sono stati così importanti in questa settimana per tante persone:… che Sonia possa godere dei frutti della sua solidarietà.

Per Marinellla con tre elle questa settimana sono state coinvolte tre donne della sua famiglia: mamma Grazia , sorella Serena il piccolo principe e sorella Roberta la dada dei bimbi di questa settimana. Anche per lei è stata una grande occasione del tanto atteso confronto con la sua famiglia di origine e l’inizio per portare una nuova primavera nel viaggio della sua vita.

Per Lucio… E’ stata una grande opportunità di sperimentarmi mettendo a disposizione le mie capacità creative. Con l’aiuto di Davide ho realizzato le due grandi tele che durante il rito, sono servite da supporto per gli “artisti del metodo”con i bambini in prima linea , ho anche realizzato dei quadretti della Home Life che sono stati regalati a ciascuno dei partecipanti alla festa del giovedì sera. Sono stato presente, mi sono dato valore e mi sono sentito molto riconosciuto nel ruolo di adulto da Mariano e dal gruppo.

Per Raffaella… Grazie anche al tour di Mariano nel nord Italia, ci siamo ritrovati con numerose persone “nuove”. Ero preoccupata per le “dinamiche forti” che avrebbero potuto essere un elemento di disturbo per l’albergo che ci ospitava e per i proprietari che conosco da anni. Mi sono affidata alla vita, il metodo alla salute mi ha aiutato a superare le mie paure, tanto che dal mercoledì, la sorella della proprietaria ha partecipato con interesse al corso. Alla conclusione, nel ringraziare i proprietari che ci hanno fatto sentire veramente come a casa nostra, si sono commossi esprimendo che l’aria che si respirava nella sala era carica di grande emozione.

Visto il successo di questa settimana, Mariano ha espresso il desiderio di mettere come punto fermo almeno una settimana all’anno da noi, sia dal punto di vista geografico dalla Romagna, sia per l’organizzazione nostra e dell’hotel che come struttura risponde bene alle nostre esigenze.

Siamo molto orgogliosi di essere i genitori di Maria Grazia per tutto quello che ha reso possibile organizzando questa settimana da lei tanto voluta; la vediamo molto cresciuta nel metodo e questo sta facendo crescere anche noi.

Lucio e Raffaella

1 Commento/i

  1. Giuseppe

    Cari Lucio e Raffaella, complimenti per il vostro bilancio e per vostra figlia Mariagrazia. Ho sentito commenti entusiastici per la settimana intensiva da voi organizzata. Penso di esserci alla prossima che organizzerete.
    Complimenti pure a Dario, il compagno di Mariagrazia, che mi han detto sta crescendo tanto e si sta impegnando in prima persona.
    Un bacio anche a vostro nipote Elia.
    Giuseppe

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie