Sesto San Giovanni (MI), martedì 05 aprile 2011. IL “METODO ALLA SALUTE” INCONTRA LA PSICHIATRIA TRADIZIONALE.

Presidente Dr. Mariano Loiacono
INCONTRA
LA PSICHIATRIA TRADIZIONALE
Martedì 05 aprile 2011 – Incontro al Centro Psico Sociale
di Sesto San Giovanni –
Sono rimasto molto colpito e contento per la partecipazione importante. L’obiettivo minimo di questo incontro era quello di accompagnare il sottoscritto, Alberto Faldini, ad un incontro con la sua psichiatra, Dr.ssa Bianchi, al fine di illustrare come il Metodo alla Salute del Dott. Loiacono abbia operato positivamente nel suo processo di miglioramento terapeutico. Pur essendo questo l’obiettivo minimo, l’incontro durato due ore e mezzo ha principalmente riguardato l’introduzione delle tecniche del Metodo alla Salute al personale del CPS di SS Giovanni, i cui membri sono tutti appartenenti alla cosiddetta “psichiatria tradizionale”. Il dottor Loiacono ha fatto una lunga ma efficace introduzione per spiegare come il passaggio dal mondo della cultura contadina che vigeva anche solo 50 anni fa alla società globale ha determinato una frantumazione dell’individuo.
Infatti mentre nel mondo contadino ciascun individuo era votato a svolgere solo pochi ruoli (famiglia e lavoro principalmente), oggi la società moderna impone all’individuo di svolgere una molteplicità di ruoli che può portare alla frantumazione. Il tutto avviene sotto l’impulso dell’economia finanziaria che domina i rapporti tra gli individui, non più basati su criteri di reciprocità, ma di profitto. Il Dr. Loiacono ha inoltre sottolineato il principio della “salute” intesa come salvezza-intero, cioè un qualcosa che si ottiene quando una persona raccoglie ed unisce in sé tutte quelle parti della personalità che ha perso nel corso della vita.
Dopo aver descritto i principi generali su cui si basa il metodo in senso pratico (presenza dell’accompagnatore, prima visita il martedì con possibilità di permanenza nei giorni successivi, ruolo dei conduttori come persone in trattamento, incluso lo stesso Dr. Loiacono) la parola è stata lasciata agli psichiatri del CPS che hanno chiesto delle informazioni pratiche circa la logistica di chi va a Foggia, dove in particolare viene alloggiato.
In conclusione un’infermiera del CPS ha esposto il desiderio di partecipare ai Gruppi alla Salute che vengono organizzati in Lombardia a Cinisello Balsamo ogni 15 giorni. Inoltre la Dr.ssa Bianchi del CPS si è dimostrata favorevole all’ipotesi portata dal Dr. Loiacono di organizzare un incontro tra alcuni pazienti del CPS e i membri del Metodo.
Personalmente ritengo che l’incontro sia stato positivo ed ho ragione di credere che l’obiettivo “minimo” sia stato centrato: quello di dimostrare alla Dr.ssa Bianchi che Alberto (lo scrivente) sta percorrendo una strada parallela a quella farmacologica e che questo può giovare ad Alberto dandogli la possibilità di creare quelle premesse in termini di interezza della vita, necessarie nell’accompagnamento verso una vita sana ed intera senza psicofarmaci.
Distinti saluti,
1 Commento/i
Cristian
Caro Alberto sono contento del tuo percorso e della tua crescita! …se continui così oltre a diventare operatore di te stesso potresti diventare riferimento per tante altre persone che ancora vivono profondamente il disagio senza riuscire a trovare una strada per uscirne! Ti abbraccio forte
Cristian