Ancona, giovedì 31 marzo 2011. RESOCONTO BILANCIO di chiusura del PROGETTO CoHabitat: “La religione come diritto: dialogo tra credenti e non credenti”


onlussalute@libero.it

www.nuovaspecie.com

iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415
Presidenza tel.: 328-6147257



RESOCONTO DEL BILANCIO
DI CHIUSURA
DEL PROGETTO COHABITAT


Giovedì scorso, alle ore 16:30, si è tenuto alle Scuole “Marconi” di Ancona il BILANCIO CONCLUSIVO del PROGETTO COHABITAT. Erano presenti all’iniziativa diversi rappresentanti dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche, la Dott.ssa Maria Grazia Conti – rappresentante del Comune di Ancona -, le Prof.sse Anna Lenci e Rossana Mazzuferri del Centro Territoriale EdA, la Prof.ssa Elisabetta Micciarelli – Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo “Grazie Tavernelle” di Ancona, il Dr. Mariano Loiacono – Psichiatra, Psicoterapeuta e “Epistemologo Globale” – in qualità di relatore invitato dall’Associazione; infine erano presenti la maggior parte dei rappresentanti delle comunità religiose e movimenti partecipanti al Progetto (Comunità Cristiane, Ebraica, Musulmane; filosofie orientali e U. A. A. R.).

Dopo una breve introduzione fatta dal moderatore degli incontri, Dott. Silvio Boldrini, la sottoscritta, Cindy Recchia, ha presentato all’assemblea un resoconto inerente i bilanci scritti dai rappresentanti delle diverse parti in causa.

Di seguito al suo intervento, il moderatore ha passato la parola al Dr. Mariano Loiacono, il quale ha prestato la sua sapienza ed esperienza al servizio dei presenti, dando un suo punto di vista globale inerente il progetto interreligioso. Nell’intento di teorizzare il lavoro svolto e le possibili prospettive, il Dr. Loiacono ci ha condotti e coinvolti in un viaggio attraverso le unità didattiche.

Partendo dalla Homelife, il Dr. ha spiegato che l’Associazione alla Salute ONLUS Marche e i suoi partner sono stati bravi ad effettuare le due prime tappe del viaggio che sono: 1. l’ascolto dello Stato Quiete; 2. la selezione del bisogno. Due tappe importanti, ha ribadito Mariano Loiacono, ma non sufficienti per intrecciarci e scambiarci parti delle nostre identità.

Passando al Quadrangolare, ha dato al valore al rispetto che ogni comunità ha avuto nei confronti delle altre: le identità religiose e atee (o angoli α), non si sono respinte; si sono messe in ascolto le une delle altre (angolo β) e hanno incominciato a rielaborare i vari punti di vista emersi nel corso degli incontri. Non si è tuttavia approdati all’angolo γ, ovvero alla sperimentazione moltiplice tra cosiddetti opposti.

Altra tappa del “viaggio didattico-dinamico”: il Commu-nitometro. Il Dr. Loiacono spiega che tale unità illustra in ogni sua fase il legame che nutriamo con la vita, all’occorrenza con i gruppi di credenti e non credenti. Durante il progetto ci siamo soprattutto coinvolti usando i collant dell’obbligo-dovere e della funzione-ruolo; l’Associazione è anche approdata alla fase dell’impegno.


Il GraalAllaSalute ci insegna che, per arrivare o tornare alle Profondità della Vita, bisogna attraversare i seguenti tre codici: simbolico-razionale (“mente”); analogico (“corpo”); bio-organico (emozioni). Il Dr. Loiacono spiega che abbiamo utilizzato molto il codice simbolico-razionale; se continua il confronto tra credenti e non credenti, dovremo lavorare sugli altri due codici per intrecciarci in modo più vero e profondo.


Della “Piramide del Sarvas”, il Dr. Loiacono dice che i due livelli coinvolti nel progetto sono stati i due piani superiori, ossia il rapporto con il cosiddetto “massimo globale” e il rapporto con i gruppi. Bisognerebbe incrementare i rapporti forti tra i partner e i partecipanti…


Nell’unità didattica chiamata “L’Uomo sedato” viene illustrato il disagio che si manifesta oggi sotto varie forme e come una vera e propria emergenza. Per andare oltre il disagio o il caos, bisogna avere un metodo che ci aiuti a ritrovare la nostra salute, dal latino salus (“salute” e “salvezza”), dal sanscrito sarvas (“intero”).

[comunitaglobale.jpg]

Usando il logo inerente la “Comunità globale”, Mariano Loiacono mostra quanto il percorso sembri un dedalo, un labirinto del quale è difficile uscire… Tuttavia il “percorso alla salute” può mutarsi in una farfalla, che simboleggia la leggerezza; lo dimostra con il logo del “Lam Studium”, ossia “Laboratorio Antropologico del Mutamento Studi Umanistici”.

https://www.fondazionenuovaspecie.org/wp-content/uploads/2011/04/LAMSTUDIUM.jpg

Il Dr. Loiacono riprende in seguito la metafora dei Popoli delle Terre danzanti, ossia della danza-dinamica tra gli opposti (America del Nord e America del Sud). Il Dr. Loiacono dice che è tempo questo di cambiare punto di vista (“metanoia”) e di dirci tutte le verità (“parresia”), sapendo che ogni verità è relativa. Non ci sono verità assolute; la relatività e le relazioni (dal latino relatum) sono importanti: sono alla base della vita. L’Associazione alla Salute ONLUS Marche si interessa alla ricerca dei me.me. (mediatori metastorici).

Infine Mariano Loiacono conclude che per realizzare il progetto bisogna imitare la Vita, ossia il fenomeno che gli scienziati chiamano “crossingover”. Quando due entità diverse s’incontrano, all’inizio si scontrano ed è normale. Incontrarsi significa anche intrecciarsi, perdere le proprie certezze, prendere il buono dell’altro e conservare parti proprie.

APPLAUSO D’INCORAGGIAMENTO
AL CROSSINGOVER!

APPLAUSO SONORO
AL DR. LOIACONO!


Cindy Recchia

Segretaria dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche
Amministratore del Blog

2 Commenti

  1. Unknown

    Cara "Bettonia dimezzata" ;-),

    sapere che il web (ti) fa sentire più viva la nostra rete mi incoraggia e mi rallegra!

    Grazie per il tuo spirito!

    Un abbraccione e un AVANTI TUTTA anche a te,

    Cinderella

  2. betta fenu

    Grazie Cindy, anche questo post mi sta servendo, il tuo impegno nella gestione del Blog e nei resoconti, ha un valore immenso per chi è lontano, una traccia di Vita che stimola altri intrecci.
    AVANTI TUTTA!
    Bettola 😉

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie