Febbraio 2011. E’ disponibile il SECONDO NUMERO DI “LIMAX”!

come forse già sapete, è uscito il nuovo numero della rivista “Limax” on-line! Anche questa volta la redazione jesina ha raggiunto un traguardo, pubblicando dopo soli due mesi un secondo numero ricco di storie ed esperienze di vita diverse e specifiche, teorie profonde, poesie e memoria storica.
La rivista è cresciuta e sta crescendo grazie all’impegno dei componenti della redazione (Benedetta Palmieri, Maurizio Toccaceli, Luca Pieroni, Daniela Marcobelli e Lucia Marinelli), ma anche grazie alle persone che hanno regalato a “Limax” un contributo scritto, un disegno, una foto, ecc. Per questo chiediamo voi di continuare a mandare le vostre produzioni e materiali al seguente indirizzo redazione.limax@tiscali.it.
Potete immergervi adesso nella lettura di “Limax” n.2, cliccando qui.
Vi saluto per ora, augurandovi di assaporare ogni pagina della nostra rivista!
Amministratore del Blog
SOMMARIO
E’ nata la Fondazione Nuova Specie – p. 1
Via Salvi
– La capacità di essere gruppo corale (Luca Pieroni) – p. 4
Fondo comune
– Diamo un nome nuovo alle Americhe (Mariano Loiacono) – p. 7
Fenomeno vivo
– Nel frattempo Alessio è cambiato (Michele) – p. 14
Casi psichiatrici
– Perché non ho capito? (Ernesto) – p. 16
Per…Corsi
– Un impatto (s)convolgente (Federico) – p. 19
– La teoria con le palle (Davide) – p. 21
– La paura che mia madre mi possa uccidere (Marcello) – p. 23
– Remavo con la mia barca (Ekaterina) – p. 30
– Le dinamiche mi hanno sconvolto (Giancarlo) – p. 37
– Mi sento galleggiare su un fiume di idee (Enrico) – p. 39
– Alla ricerca dell’angolo alfa (Perla) – p. 41
Lettere
– Il Natale qualcosa di nuovo che nasce dentro di noi (Antonio) – p. 45
– Gratitudine a chi ci ha accolto come famiglia (Maddalena e Enzo) – p. 47
Solitudini
– Ninna nanna, ninna oh…. (Raffaele) – p. 49
– Piuttosto il vuoto (Ekaterina Motta) – p. 50
Pensatori
– La bambina, il fiume, il nastro blu… (Sara Manenti) – p. 52
Viaggi
– Una settimana con Ripalta (Benedetta Palmieri) – p. 54
Associazioni
– La cultura del tutto nel labirinto del disagio (Isaia Citton) – p. 56
– Abbiate fiducia presto arriverà Natale (Marialetizia Fanesi) – p. 58
– Bilancio corso me.me e utero psi (Silvio Boldrini) – p. 60
Calendario
3 Commenti
Redazione jesina
Caro Lettore,
a distanza di due mesi esce il secondo numero di Limax.
Questo lo troverai ancora più ricco del precedente perché pieno di materiale vivo che persone come te hanno voluto lasciare come memoria storica.
Noi della redazione rinnoviamo l'impegno preso a far nascere altri Limax come questo, e ti invitiamo a continuare ad aiutarci a sentirti parte attiva di questo nostro sentito lavoro.
Credo che Limax oggi sia uno strumento prezioso per non far scivolare via ciò che di più prezioso ci appartiene: la nostra vita.
Queste pagine racchiudono il vissuto di ognuno di noi, e sarebbe bello se proprio tu dessi valore a ciò che stai vivendo, e attraverso le tue profondità possa regalarci-ti un piccolo pezzo di te, della tua storia, dei tuoi sogni, delle tuoi desideri!!!
Limax è un viaggio senza scadenza, è un accompagnatore che potrai leggere e rileggere tutte le volte che vorrai e ogni volta sarà un'emozione nuova! Approfitta!!!!
Ti aspettiamo,
La REDAZIONE jesina
Ps: oltre ai vostri scritti inviateci tanti disegni, anche e soprattutto quelli dei bambini!
Giovanni
Bravi davvero e complimenti per questo Limax online che non ha nulla da invidiare al precedente stampato. Anzi, a me piace di più questo. Penso che me lo stamperò a colori. Tanto non si paga nessun abbonamento.
Spero che volete continuare perché non è semplice.
Eka
wow wow wow… sentire calare le mie riflessioni partorite dalla solitudine più profonda di tutta la mia vita nel fiume del limax che con infiniti affluenti e giochi di specchi si arriccherà… rende la solitudine non vana… di sacro p-assaggio. Bravi alla redaazioneazioneazione! Sono fiera di questa creatura vostra… che un tempo avevo desiderato anche far diventare mia…
Certo che la metastoria è figa…
…Eka…