Foggia, giovedì 20 gennaio 2011. RESOCONTO DELLA SUPERVISIONE STRAORDINARIA DEI CONDUTTORI


ASSOCIAZIONE ONLUS ALLA SALUTE FOGGIA

iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994
nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1998
Via Candelaro 98/A – 71121 Foggia
Cod. Fiscale 94036850710


Presidenza: 347 6601241 – Segreteria: 339 1010386
E-mail: associazioneallasalute@interfree.it – Tel. 0881/748651 – Fax: 0881/745123

RESOCONTO DELLA RIUNIONE STRAORDINARIA DEI CONDUTTORI

Giovedì 20 gennaio, il Dr. Mariano Loiacono ha tenuto la prima supervisione dei conduttori della nuova fase del Metodo alla Salute e del progetto Nuova Specie più in generale, iniziata con la “Lettera agli Accompagnati” dell’8 gennaio. Come avrete avuto modo di leggere su questo blog, la lettera ha segnato un momento di passaggio molto forte verso una prospettiva più adulta di tale progetto in cui ognuno è invitato a stare attraverso relazioni “simmetriche”, ossia con la propria specificità, uguali nella diversità e non alla continua ricerca di figure genitoriali in relazioni asimmetriche che non aiutano a crescere, ma favoriscono il dilagare del disagio diffuso.

Proprio in virtù di questa spinta alla crescita, Mariano ha voluto segnare con la supervisione una sorta di PROGRAMMA che permetterà a lui di dedicarsi ad approfondire il livello metastorico restando nella storia – cioè ad espandere la conoscenza su una realtà che superi le attuali parzialità e consenta ad individui, coppie, famiglie, gruppi e istituzioni di ampliare il punto di vista – e a tutti noi che operiamo nell’ambito del progetto Nuova Specie di avere delle linee guida che facilitino la nostra strada negli impegni da lui lasciati, grazie anche al consolidamento delle realtà locali che continuano a nascere e a svilupparsi sull’intero territorio italiano, sia sotto forma di Associazioni che come Gruppi alla Salute.

Di seguito vi riporto le PRINCIPALI DECISIONI che Mariano ci ha comunicato:

  • Un giovedì al mese si impegna a tenere presso il CMS una supervisione dei conduttori di Foggia e delle province vicine, in cui verranno affrontate sia le problematiche legate all’accompagnamento delle persone in trattamento sia quelle legate alla “omogeneizzazione” dei conduttori stessi. Per tutte le questioni di accompagnamento quotidiano, fermo restando che ognuno deve e può sentirsi coinvolto, ha individuato tre referenti tra le persone storiche che in questi anni hanno dimostrato affidabilità e continuità: Giovanna Velluto, Dina Quarticelli e Marilisa Di Sciuva. Il prossimo incontro sarà giovedì 10 febbraio alle 15.30.
  • Ogni mese e mezzo circa terrà una supervisione dei conduttori anche ad Ancona, territorio centrale e facilmente raggiungibile da tutti. Le supervisioni si svolgeranno di domenica e dureranno per l’intera giornata. A breve sarà disponibile il calendario in modo che le Associazioni interessate possano chiedere la supervisione. In concomitanza, il sabato precedente si terrà il Pomeriggio Letterario Globale, impegno che Mariano vuole continuare a mantenere.
  • Per quanto riguarda il CMS, dove da anni si sperimenta un innovativo modello di organizzazione aziendale/sanitaria basato sul pieno coinvolgimento di tutte le risorse umane che lo frequentano, cioè personale medico e infermieristico, persone in trattamento, familiari e volontari, ha proposto di essere rappresentato da una “triplice intesa o alleanza”, vale a dire da un medico, un operatore del Centro e un rappresentante dei volontari. L’ambulatorio, che si terrà il martedì, sarà seguito dal Dr. Gianni Chiariello e da un volontario che avrà il compito di spiegare cos’è il Metodo alla Salute. I volontari interessati possono proporsi al Dr. Chiariello purché siano già conduttori ed abbiano seguito i vari corsi di formazione. Le persone che dopo la visita ambulatoriale vorranno sperimentare il trattamento, saranno invitate a partecipare alla settimana intensiva successiva. Chi vorrà continuare il trattamento, dovrà poi impegnarsi con il gruppo dei “contratti” la cui referente è l’Assistente sociale Vittoria Lallo. Anche in questo caso la discussione dei problemi legati ai contratti è rinviata ai giovedì di supervisione.
  • Il bilancio del venerdì mattina delle settimane ordinarie è affidato al Dr. Gianni Chiariello e all’operatrice Dina Quarticelli insieme a un volontario che intenda vivere questa esperienza, purché rispetti sempre le condizioni di essere già conduttore e aver seguito i corsi di formazione.
  • Il mercoledì suggerisce di riprendere con continuità le supervisioni per individuare e stimolare situazioni statiche che necessitano di un accompagnamento più approfondito. Anche questi incontri saranno gestiti dal dottor Gianni Chiariello, da un operatore del Centro e da un rappresentante dei volontari

Voglio evidenziare l’invito pressante ad osare che Mariano continua a rivolgere a ciascuno di noi perché CRESCERE VUOL DIRE PROVARE, RISCHIARE, SBAGLIARE E RICOMINCIARE. Proprio la conduzione dei Gruppi alla Salute rappresenta una bella opportunità per far crescere quelle parti nostre che ancora si sentono inadeguate o che vogliono eclissarsi quando stiamo male. Vivere le emozioni così come le sentiamo, non avendo timore del nostro star male, ci aiuta a superare i vincoli della nostra razionalità e ci permette di affinare la nostra capacità di “globcezione” ossia di percezione di quei segnali che ci vengono dalla Vita e che ci possono orientare nell’affrontare anche le situazioni più difficili. La Teoria ci aiuta in questo e rappresenta un’ “offerta di Metastoria”, pertanto il lavoro sulla teoria deve essere continuo se vogliamo superare quei limiti della nostra storia che ancora ci imprigionano in meccanismi ossessivi.

Invito quindi tutte le Associazioni, tutti i gruppi sparsi sul territorio e tutti coloro che sono interessati a conoscere meglio questa nuova fase del “Progetto Nuova Specie” a prenotare gli atti di questa supervisione al centrodocumentazione nuovaspecie@hotmail.it – versando un contributo che verrà devoluto alla Fondazione, la cui nascita festeggeremo il prossimo 25 febbraio.

Ringrazio Mariano per questa ulteriore spinta alla crescita che ancora ci offre e auguro a lui “tempo” per immergersi nell’approfondimento della Teoria e per viversi questo nuovo stile di vita con la prospettiva che l’accompagnamento che finora ha generosamente elargito a tutti noi singoli tornerà moltiplicato nei gruppi.

Gabriella Napolitano,

Vice Presidente dell’Associazione ONLUS
“Alla Salute” – Foggia

3 Commenti

  1. Anonimo

    sono contenta che Mariano abbia dato l'opportunità ad altre persone di crescere , ma a me che manco dal centro da diversi anni, l'unia figura di riferimento rimane LUI

  2. Anonimo

    Cara Gabriella, grazie per questo dettagliato resoconto.
    Sono convinta che nella nostra Associazione saremo in molti a svegliarci e a prenderci le nostre responsabilità. Ormai siamo cresciuti e ha fatto bene Mariano a mettersi da parte e darci un'opportunità di crescere a modo nostro.

  3. Anonimo

    Lo dicevo che questa volta il dottor Loiacono fa sul serio e ne vedremo delle belle nuove.
    Gli faccio un applauso di incoraggiamento e condivido quello che ha detto in quell'incontro.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie