COMUNICAZIONE del Dott. SILVIO BOLBRINI relativa al Progetto CoHabitat: “La libertà religiosa come diritto: dialogo tra credenti e non credenti”.

www.nuovaspecie.com
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415
Presidenza tel.: 328-6147257
Carissimi,
Il programma, a grandi linee, della prossima domenica mattina sarà questo:
- ore 9.30 – presentazione e introduzione delle caratteristiche generali del progetto;
- ore 10.00 – presentazione dei fondamenti dell’Islam (Mohamed Dachan);
- ore 11.00 – testimonianze di vita di islamici di differenti etno-culture, età, genere, ceto sociale, ecc.;
- ore 12.00 – dibattito con il pubblico;
- ore 13.00 – fondo comune;
- ore 13.30 – chiusura.
Terminata la mattina, sarà offerto il pranzo ai partecipanti e dopo il pranzo ci sposteremo nella moschea, in cui molto generosamente la comunità islamica ha accettato di ospitarci.
Nella moschea saremo accompagnati a conoscere direttamente le usanze islamiche.
Invito tutti a partecipare, nonostante gli impegni che ognuno ha. Per creare degli scambi reali tra di noi dovremmo ognuno fare un piccolo sforzo e separarci da ciò che già facciamo e già conosciamo. Il progetto ha l’obbiettivo ambizioso di creare un intreccio profondo tra i partecipanti, ma per fare questo significa che ognuno deve accettare di fare vuoto dentro di se e accogliere la possibilità di fare entrare cose nuove, che possono anche contraddire il proprio punto di vista. Il senso del progetto non è quello di favorire solo una tolleranza religiosa ma uno scambio reale, che potrà favorire, in ogni partecipante che si immergerà, una crescita verso una maggiore complessità.
Mi auguro di vedervi domenica 23 alle 9.30 presso palazzo Bottoni in via Cialdini 26, ad Ancona.
Un saluto caloroso,