BILANCIO GEMELLAGGIO – Associazione alla Salute ROMAGNA e Associazione alla Salute VENETO – (sabato e domenica 27 e 28 novembre 2010).


Cari lettori
,

l’Associazione alla Salute Romagna ci ha fatto pervenire in questi giorni un bilancio relativo al GEMELLAGGIO delle Associazioni alla Salute, inziato circa tre mesi fa con il gruppo Lombardia ed esteso all’Associazione alla Salute Veneto negli ultimi tempi.

Lo scopo di tali incontri è di scambiarsi e intrecciarsi tra associazioni sorelle e gruppi di lavoro.

Buona lettura a tutti,

Cindy Recchia

BILANCIO DEL GEMELLAGGIO
DELLE ASSOCIAZIONI “ALLA SALUTE”:
ROMAGNA E VENETO

Questo gemellaggio è nato dall’idea di condividere l’esperienza della settimana intensiva dell’agosto 2010 organizzata dall’Associazione alla Salute Veneto, in vista della prossima settimana intensiva itinerante che si terrà in Romagna nel maggio 2011.

Della nostra associazione hanno partecipato: la segretaria Daniela, il tesoriere Dario, il consigliere Davide, il socio Marino ed il piccolo Elia.

Siamo arrivati a Romano d’Ezzellino nel pomeriggio del 27 novembre 2010 calorosamente accolti dalla famiglia di Isaia e Nadia. Questa giornata è stata dedicata a condividere, nella sede dell’associazione Veneto, l’esperienza della settimana intensiva, scambiare informazioni e chiarire alcuni nostri dubbi sull’organizzazione. Tutto questo si è protratto a casa di Ermanna e Davide dove dopo una piadinata e una pizzata abbiamo continuato fino a tardi. Quanto è stato condiviso è stato molto prezioso e ricco di spunti. L’idea di farci alloggiare per la notte nelle diverse case dei soci ci ha permesso di immergerci nella realtà di Bassano.

La mattina seguente, alle ore 9, abbiamo dato inizio al Gruppo alla Salute condotto da Nadia, Daniela, Isaia e Dario. Il gruppo ci ha stupito per il numero dei partecipanti, molti adulti, tra i quali anche Egidio dall’alto dei suoi 80 anni.

Nonostante fosse la prima volta che queste persone conducessero insieme, ben presto si è creato un buon livello di intesa riuscendo a mettere in campo tante parti diverse.

Dopo l’introduzione di Isaia e Nadia abbiamo consegnato all’associazione veneto una cornice con la canzone “Goccia dopo goccia” per sottolineare il valore delle tante realtà presenti oggi in Italia che fanno capo al metodo alla salute.


Importante è stata la fase dei pensieri in cui ci siamo dedicati reciprocamente le canzoni delle nostre tradizioni popolari e usando il corpo siamo riusciti a scioglierci un po’. La seconda fase delle comunicazioni ha fatto emergere diverse dinamiche che sono state riprese attraverso la teoria. Il gruppo è stato lungo e intenso e si è protratto fino a tardo pomeriggio con interruzione del pranzo con cui sono stati raccolti fondi per la Fondazione Nuova Specie.

Il gemellaggio è stata la possibilità di portare un punto di vista esterno sulle dinamiche del gruppo veneto, dando l’opportunità di vedere anche altro.

La diversità anagrafica dei due comitati direttivi ha dimostrato come adulti e giovani possono affidarsi e giocare in un percorso dove si vive e si respira l’essere uguali nella diversità.

E’ stata l’opportunità per consolidare e rinnovare i rapporti sia tra le associazioni che all’interno delle stesse e la possibilità per ognuno di crescere individualmente.

Insomma questo gemellaggio è stato davvero importante!

AVANTI TUTTA,

Da.Da.Da.
(Daniela, Dario, Davide)

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie