“RICERCA DEI ME.ME. E UTERO PSICHE’ [Ψ]”: feedback della prima giornata di corso (lunedì 15/11/10).
onlussalute@libero.it
www.nuovaspecie.com
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257
Cari lettori di questo blog,
ho deciso di regalarvi un resoconto di questa prima giornata di corso di approfondimento relativo ai trasmettitori culturali che sono i me.me, ovvero “mediatori metastorici”.
Dopo tale ufficiale inizio, i settantacinque corsisti sono stati accolti dalla Presidente dell’Associazione, Sandra Recchia, dal Vice-Presidente, Silvio Boldrini, e dal Dr. Loiacono.
La Presidente, oltre ad aver dato il benvenuto ai partecipanti, ha ritenuto importante dar valore alla crescita dei soci dell’Associazione e al lavoro svolto dal gruppo negli ultimi mesi per preparare ed organizzare il corso.
Il Dr. Loiacono e il Vice-Presidente hanno ribadito l’importanza del corso “Ricerca dei me.me. e Utero psiché (Ψ)” e la gratificazione per il Comune di Ancona di accogliere progetti e attività innovanti ed utili alla popolazione anconetana quali il progetto L. I. F. E. (“Uguali nella diversità […]”). Tali caratteristiche apprezzate dai politici anconetani, in primis dal Sindaco Fiorello Gramillano, sono tante buone premesse che permettono di auspicare la nascita di un Centro Interculturale ad Ancona, dove l’Associazione potrà proseguire le proprie attività interetniche.
Concluse le comunicazioni preliminari, il Dr. Loiacono è stato calorosamente applaudito dai corsisti per il tempo dedicato nei giorni precedenti alle attività organizzate dall’Associazione: partecipazione all’incontro introduttivo del progetto CoHabitat “La libertà religiosa come diritto: dialogo tra i credenti e i non credenti” (giovedì 11 novembre); momento di supervisione dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche (venerdì 12); preparazione del convegno di Urbania (sabato 13); convegno ad Urbania su “Fondazione Nuova Specie: un’utopia concreta per affrontare il disagio diffuso nel villaggio globale di oggi” (domenica 14).
Di regola generale, i corsi tenuti dal Dr. Loiacono iniziano con la fase introduttiva simbolico-razionale dei “pensieri antenati”, cioè di pensieri provenienti da un sapere antico o ante-nato (nel senso di essere “nato prima”) che permettono a chi li vuole/può/sa ascoltare di entrare nel viaggio della vita. Tale metodologia ben conosciuta dai Metodisti si è vista tuttavia, e giustamente, arricchita sin dall’inizio del presente corso dall’interpretazione in termini “memici”, ovvero inerente ai me.me. (“mediatori metastorici”).
Il Dr. Loiacono ha proceduto di esempi concreti in teorizzazioni e ha allargato via via la base dell’argomento “me.me.”: pensieri, comunicazioni, immersioni/dinamiche e fondo comune sono improntati di mediatori metastorici; essi sono in definitiva “i trasmettitori del processo che ha fatto tale comunità pensante nel passare dall’albero della vita all’albero della conoscenza (teoria) e dall’albero della conoscenza a quello della vita (prassi)”.
La parole “me.me.” può sembrare incomprensibile, indecifrabile, antipatica per certi versi, non permettendo di capire a cosa voglia rimandare di preciso. Ebbene, alla luce di tutto ciò a cui oggi ho avuto la fortuna di assistere (renderne conto della ricchezza di sfaccettature e sfumature degli spunti proposti oggi si rivela una impresa impossibile), posso accertare che tali corso e ricerca sono lungi dall’essere astratti: essi si collegano direttamente alla vita e all’insieme delle sue svariate e molteplici manifestazioni – dalla difficoltà di essere genitori nella nostra società globalizzata, alla difficoltà di essere coppia, ecc.
Il “coup d’envoi” di questo corso è stato di alto livello, le dinamiche forti e profonde, le teorie illuminanti. Non si può che essere fiduciosi per il proseguimento di “Ricerca dei me.me. e Utero psiché (Ψ)”.
Applauso d’incoraggiamento!
2 Commenti
Unknown
Cara Annarita,
grazie per il tuo incoraggiamento; è bello sentire la tua presenza! Ti ringrazio anche per questi auguri che trasmetterò tra qualche ora ai corsisti.
Un bacio anche a te,
Cindy
Anonimo
Grazie cara Cindy per questa sintesi sulla prima giornata del corso. So benissimo che viverlo in prima persona è un'altra cosa, ma apprezzo molto il tuo pensiero di condividere e aggiornare chi non è presente, per me è un gesto molto bello e sensibile da perte tua.Auguro a tutti voi di proseguire questo corso pienamente e scoprire o riscprire i vostri me.me. Un abbraccio caloroso dal sud dalla vostra compagna AnnaRita.