“RICERCA DEI ME.ME. E UTERO PSICHE’ [Ψ]”: feedback della seconda giornata di corso (martedì 16/11/10).

onlussalute@libero.it
www.nuovaspecie.com
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257
RESOCONTO DELLA SECONDA GIORNATA DEL CORSO

Il Dr. Loiacono ribadisce che per realizzare tale progetto, è necessario possedere il “me.me. del maschio dominante”; ciò significa, in termine di vita, che occorre sentire proprio un territorio nel quale “dominare” (esprimere ordine, regole, tempo e riconoscibilità) e sentirsi-riconoscersi propria una “domus” (casa).
Andare alla “ricerca dei me.me.” significa intraprendere un viaggio nelle profondità della vita, farsi spingere dalla vita stessa a compiere il proprio viaggio: ad andare verso la meta che mi prescrive la mia specificità.
mille uomini verranno alla sua acqua”.
Tale detto indica, attraverso la metafora dello scavare, la discesa in profondità per trovare l’acqua, uno degli antenati più antichi e preziosi, senza il quale non potremmo vivere. Il “me.me. dell’acqua“ si rivela uno dei me.me. più importanti della nostra ricerca; rimanda al pianto ad esempio. Quando scendo in profondità, le lacrime mi salgono agli occhi… Immergendomi nei miei vissuti primordiali, posso riscoprire il mio bisogno di “regredire” allo scopo di riprendermi quel “pezzo di vita” che mi è mancato, cercare di tornare all’origine: al liquido amniotico e dunque alla vita intrauterina.
Per crescere e costruire, bisogna innanzitutto abituarsi a contemplare i me.me. opposti: il “me.me. dell’acqua” e il “me.me. della gravidanza” (immergersi e ascoltarsi) sono di fondamentale importanza; tuttavia, altrettanto importante è il “me.me. della solidarietà” e il “me.me. della crescita” (attivarsi e costruire)… Tutte queste noti messe insieme possono creare un’inedita armonia: se mi ascolto, capisco quale pozzo scavare; scavando con convinzione e solidarietà il mio pozzo, chi mi sta intorno ci crederà ed inizierà a scavare insieme a me.
Oggi ancora il Dr. Loiacono è partito dalle dinamiche di vita emerse in itinere; ha potuto teorizzare in modo molto raffinato, dando ai corsisti gli strumenti per far teoria e permettendo a molti di sperimentarsi. Mariano Loiacono ha posto alcune premesse per poter teorizzare la nascita, l’appartenenza e l’organizzazione dei me.me. ed ha nuovamente affermato che la teoria deve partire dalla vita a disagio (“dis-adiacens”: che non giace più presso, che si è allontanata da se stessa), ovvero dall’anello sottostante del Communitometro (cf. infra), detto anche “anello diabolico del disagio [diffuso]” – contestazione e contrapposizione; dipendenza simbiotica e antibiotica; genericità, contingenza, dismaturità; frantumazione psicotica, non discendenza; agonia, morte e non vita.
Vi saluto e vi auguro buona notte,
4 Commenti
Unknown
Cara Sabrina,
ti ringrazio per i tuoi bei riconoscimenti!
Mi fa piacere essere letta da te, dalla nostra rete, e offrire un "servizio" alle persone che per vari motivi non hanno potuto seguire il corso.
Inoltre, tengo a lasciare memoria storica di questo meraviglioso corso che è stato davvero intensissimo e illuminante a livello teorico.
Non è tutto, sono felice di aver speso del tempo per rileggere. rimmergermi nei miei appunti ogni sera (tranne l'ultima -> voglio scrivere adesso il resoconto dell'ultima giornata di corso)… E ne sono felice proprio perché mi ha aiutata ad iniziare a far sedimentare la teoria della quale capisco sempre più il valore e la necessità.
Ti abbraccio forte forte,
Cindy
Sabrina
Cara Cindy,
ho trovato molto utile ed interessante il tuo riassumere le giornate del Corso. la tua precisione nel riportare i punti salineti della teoria di Mariano, mi ha veramente molto commosso. apprezzo il tuo lavoro e la tua forza nell'affrontare l'ultima fatica notturna dopo una giornata di Corso. Noi sappiamo come ci si sente! ti auguro di crescere ancora così tutto ciò che apprendi lo puoi donare anche a me.
Ti bacio,
Sabrina Cela
Centro Documentazione Nuova Specie Foggia
Unknown
Grazie a te Miita! Spero di rivederti presto!
Un bacione,
Cindy
Miita
Grazie Cindy!! Sintetica ed esauriente.
Un bacio