CORSO SULL’ADOLESCENZA a Barletta (BT). Programma ed informazioni.

“VIAGGIO ATTRAVERSO L’ADOLESCENZA;

SFIDE, PROBLEMI,
PROSPETTIVE
, RISORSE


Associazione alla Salute ONLUS Foggia


in collaborazione con



la Scuola secondaria di I° grado “A. Manzoni” di Barletta (BT)


Si informa che un nuovo Corso sullAdolescenza si terrà a Barletta (BT) per quasi due mesi; inizia domani, martedì 28 settembre, e si concluderà venerdì 12 novembre 2010. Ad ospitare il corso, quest’anno, è la Scuola secondario di I° grado Statale Alessandro Manzoni di Barletta.
La medesima Istituzione Scolastica ci trasmette il seguente programma per questo corso formativo di 30 ore: “Viaggio attraverso l’adolescenza; sfide, problemi, prospettive, risorse” (vedi corso omonimo organizzato per la prima volta a Foggia nei locali dell’Associazione alla Salute ONLUS Foggia [FG] e lo scorso anno a Triggiano [BA]).
  1. Martedì 28 settembre: “Il mondo invisibile di un adolescente, l’accompagnatore e il Crossingover” (3 ore) – docente: Dr. Mariano Loiacono.
  2. Venerdì 1 ottobre: “La crisi come tappa della crescita” (4 ore) – docente: Dott.ssa Marialetizia Fanesi.
  3. Lunedì 11 ottobre: “Il Cerchio Magico dell’adolescenza. Uguali nella diversità” (4 ore) – docente: Dott. Raffaele Cimetti.
  4. Venerdì 15 ottobre: “Il ‘Communitometro‘. Dalla frantumazione all’intero” (4 ore) – docente: Dott. Silvio Boldrini.
  5. Venerdì 22 ottobre: “Il ‘Quadrangolare‘ e i quattro motori per superare il disagio adolescenziale” (4 ore) – docente: Dr. Mariano Loiacono.
  6. Venerdì 29 ottobre: “La ‘Piramide‘ e il percorso verso l’adultità” (4 ore) – docente: Dott.ssa Marialetizia Fanesi.
  7. Venerdì 5 novembre: “I tre Codici di lettura dei comportamenti” (4 ore) – docente: Dott.ssa Maria Grazia Bellantuono.
  8. Lunedì 8 novembre: “Bilancio finale e nuove prospettive per il mondo della scuola” (3 ore) – docente: Dr. Mariano Loiacono.
Questo corso è rivolto ai docenti (si tratta in effetti di un progetto europeo PON – B4/prevenzione del disagio); è aperto tuttavia anche alla cittadinanza. Si svolgerà dunque per otto incontri consecutivi alla Scuola “A. Manzoni”, in Viale Marconi 12.

Per maggiori informazioni,
contattare la Scuola “A. Manzoni”:
0883/57 58 05 –
info@manzonibarletta.it

2 Commenti

  1. betta fenu

    Complimenti a tutti relatori ed organizzatori!
    Finalmente si forma in tutti i sensi a stare nella vita ed aiutare i giovani a crescere….
    Con stima
    Betta ( Oristano)

  2. betta fenu

    Complimenti a tutti relatori ed organizzatori!
    Finalmente si forma in tutti i sensi a stare nella vita ed aiutare i giovani a crescere….
    Con stima
    Betta ( Oristano)

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie