Comunicato Stampa del 29 luglio 2010: PRIMA SETTIMANA INTENSIVA ESTERNA AL CMS DI FOGGIA!

Azienda Ospedaliero – Universitaria
Dipartimento di Neuroscienze
– CENTRO DI MEDICINA SOCIALE –
Responsabile: dr. Mariano Loiacono
Via Arpi – 71100 FOGGIA – tel. / fax 0881.745123
E-mail: disagiodiffuso@interfree.it
COMUNICATO STAMPA DEL 29 LUGLIO 2010
A BASSANO DEL GRAPPA
LA Iª SETTIMANA INTENSIVA ESTERNA
AL CENTRO DI MEDICINA SOCIALE
Il crescente aumento delle varie manifestazioni di “disagio diffuso” (conflittualità – coppia, famiglia, gruppi, istituzioni -, dipendenze da sostanze psicoattive – alcol, droghe, psicofarmaci -, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbi fobici, ossessività, depressioni, patologie autoimmunitarie, disabilità, disturbi di personalità, disturbi dell’umore, sindromi psicotiche) e la tendenza alla cronicizzazione del trattamento psichiatrico tradizionale stanno sempre più portando in auge a livello nazionale e internazionale il “metodo alla salute”, l’alternativa di cura globale e senza psicofarmaci che da 34 anni è adottata presso il Centro di Medicina Sociale degli “OO.RR.” di Foggia.
Dal 02 agosto verrà esportata in Veneto, per la prima volta fuori del Centro, la “settimana intensiva” del “metodo alla salute” che normalmente richiama in Capitanata numerose persone in trattamento da tutto il territorio nazionale. Si sono iscritte numerose persone provenienti dal Veneto, Lombardia, Friuli, Piemonte, Liguria.
Mercoledì 28 luglio ha fatto visita al Centro di Foggia, per un confronto col “metodo alla salute”, lo psichiatra-psicoanalista argentino prof. Federico Trossero dell’Università di Rosario autore della “Tangoterapia”.
Dal 19 al 23 settembre p.v. verrà a Foggia dagli Stati Uniti, per conoscere il “metodo alla salute”, il prof. Fred Baughman, neurologo e ricercatore nelle Neuroscienze di fama internazionale. Il 22 settembre sarà organizzato a Foggia un Convegno ECM, con la presenza sua e di altre illustri personalità, dal titolo “Malattie psichiatriche del cervello: squilibrio chimico o disease mongering?”. Sarà l’occasione per far conoscere ulteriormente in terra di Capitanata un metodo sicuramente innovativo e alternativo che meriterebbe maggiori attenzioni da parte delle Istituzioni e del territorio.
Sito: http://www.nuovaspecie.com
Blog: http://www.metodoallasalute.blogspot.com
2 Commenti
Unknown
Grazie, caro Rosario!
Sono appena tornata dalla "Settimana intensiva"; per una settimana non ho buttato occhio sul blog.
Colgo l'occasione per lasciare una mia piccola testimonianza relativa alla Settimana: è stata a dir poco ricca di tante "dinamiche di vita", di teorie profonde ed illuminanti, dal mio punto di vista.
Le Settimane sono pronte per essere esportate fuori regione: lo ha dimostrato il positivo riscontro ottenuto negli ultimi giorni a Bassano del Grappa.
Non voglio fare adesso un bilancio della Settimana, ma tra le cose più importanti che mi porto dentro dopo la Settimana ci sono le seguenti particolarità:
1. tutti i nuclei familiari presenti sono stati aiutati-accompagnati dal gruppo dei conduttori, co-conduttori, partecipanti e dal Dr. Mariano Loiacono – tante sono dunque le famiglie che si stanno rimettendo in moto e sono tornate a casa, nelle loro realtà, con nuove prospettive per ogni membro della famiglia;
2. il gruppo dei conduttori e co-conduttori diventa sempre più rete, facendo crossingover – le diverse Associazioni alla Salute si integrano, lavorano insieme e si scambiano dei pezzi partendo dai rapporti forti tra le persone-soci che ne fanno parte;
3. il Progetto della Fondazione "Nuova Specie", i suoi scopi e la fondamentale importanza della sua costituzione interessa ora più individui che hanno potuto provare e provano sulla propria pelle i benefici del Metodo ideato dal Dr. Loiacono.
Concludo con un augurio che l'avventura del "Metodo alla Salute" e di "Nuova Specie" possa proseguire e crescere ancora.
rosario
ottimo post