Comunicato stampa: il 12/03/2010, incontro pubblico sulle Prospettive per la cittadinanza di Triggiano (BA) in ambito di contrasto al disagio diffuso.

COMUNICATO STAMPA

Il giorno 12 marzo alle ore 16 presso la sala Mostre del Comune di Triggiano (BA) si terrà un incontro pubblico dal titolo Bilancio finale e nuove prospettive per la cittadinanza di Triggiano” nell’ambito del contrasto al “disagio diffuso”, espressione con la quale si intende descrivere le più svariate forme di malessere sintomatico e asintomatico presenti nella società odierna.

Questa giornata chiude i lavori del Corso “Viaggio attraverso l’adolescenza: Sfide, problemi, prospettive, risorse”, partito nel Novembre scorso e conclusosi il 5 Marzo, che ha visto una numerosa partecipazione di cittadini, genitori, operatori sociali ed educatori. Il corso, ispirato al Metodo alla Salute, teoria-prassi alternativa a psicofarmaci e psicoterapie, praticato con successo dal Dr. Mariano Loiacono presso il Centro di Medicina Sociale degli Ospedali Riuniti di Foggia in oltre 30 anni di attività, ha affrontato i temi dell’adolescenza e del disagio, concentrandosi sugli “accompagnatori” degli adolescenti (genitori, insegnanti, educatori, ecc) e sui loro stessi meccanismi adolescenziali, a partire da un punto di vista innovativo che cerca di superare dogmi e teorie già confezionate su questa fase così fertile e complessa del ciclo vitale.

L’incontro sarà condotto dal Dott. Mariano Loiacono e si concluderà alle ore 20. Durante il pomeriggio è inoltre prevista la proiezione di un filmato che ripercorrerà brevemente le varie tappe dell’intero corso.

Interverranno:
Rossana Rubino, Presidente Cooperativa AL.I.C.E.;
Giusi Pascolla, Cristian Ceglie, Gaetano Pascolla, gruppo informale UND;
Michele Cassano, sindaco del Comune di Triggiano;
Piero Diprizio, Assessore con delega alle Politiche Giovanili;
Tonia Caldarulo, responsabile settore socio-culturale del Comune di Triggiano.

Gaetano Pascolla
Direttore artistico
Officine UFO www.officineufo.it
tel. 349 684 31 31
fax 080 468 76 22

Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie