Comunicato Stampa. I° Viaggio nazionale in Basilicata, Val D’Agri, della Comunità Globale.


Via San Marco, 48 – 61030 Lucrezia di Cartoceto (PU)

COMUNICATO STAMPA del 16 dicembre 2009
I° VIAGGIO NAZIONALE IN BASILICATA, VAL D’AGRI, DELLA COMUNITA’ GLOBALE23 /28 dicembre 2009, presso Likos Hotel – c. da Mattinata S. S. Fondo Valle Dell’Agri, 598 – Grumento Nova (PZ)

Dal 23 al 28 dicembre 2009 si incontreranno più di cento persone provenienti da diverse regioni italiane facenti parte della “Comunità Globale in esodo terzo Millennio”, in collaborazione con l’Associazione Nuova Specie, l’Associazione alla Salute Foggia, l’Associazione alla Salute Marche, il Centro di Medicina Sociale di Foggia e il LAM Studium (laboratorio del mutamento antropologico) per trascorrere il Natale insieme e vivere il territorio lucano.

Il programma delle cinque giornate è ricco di iniziative (vedi programma), dalle visite al territorio agli spettacoli proposti, al convegno conclusivo del 27 dicembre.
Tutte le iniziative sono pubbliche, con lo scopo di far conoscere la trentennale esperienza del Metodo alla Salute ideato dal Dr. Mariano Loiacono, psichiatra e direttore del Centro di Medicina Sociale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia.

In preparazione al convegno, il 26 dicembre alle ore 21:00, presso il Likos Hotel (vedi locandina), la compagnia teatrale “Teatro Didattico Gimagiona” presenterà spaccati di vita sulla cultura contadina.

Il 27 dicembre, alle ore 9:30, presso il Centro Sociale di Villa D’Agri avrà inizio il Convegno nazionale: “DAL VILLAGGIO-MONDO CONTADINO AL MONDO-VILLAGGIO GLOBALIZZATO: DISAGI E PROSPETTIVE”, con la presenza del sindaco di Marsicovetere Dr. Claudio Cantiani. Un’intera giornata per riflettere sul “mutamento antropologico” verificatosi con il passagio alla globalizzazione e per cercare di capire i disagi di oggi e le prospettive future. I relatori presenti saranno il sociologo Raffaele Cimetti, lo storico e presidente della Pro-loco Marsico ‘93”, Giuseppe Pasquariello e il Dr. Mariano Loiacono, esperto in mutamento antropologico e disagio diffuso. Interverranno all’evento con loro testimonianze figure che rappresentano aspetti della realtà territoriale in ambito socio-sanitario, culturale, del volontariato, ecc. Il Convegno è gratuito e aperto a tutti.
SCARICA LA LOCANDINA:
http://www.nuovaspecie.com/IT/documenti/miscellaneo/convegno_lucania.pdf

Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.
Raffaele 328.6147257

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie