Innovativo progetto di conoscenza e scambio interetnico nel quartiere Archi di Ancona. Primo incontro: domenica 25 ottobre 2009.

iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007. Cod. fisc.: 90032770415.
Presidenza tel.: 328-6147257

COMUNICATO STAMPA DEL 19 ottobre 2009

AL RIO DEJ’ ARCHI PER CINQUE DOMENICHE
UN INNOVATIVO PROGETTO DI CONOSCENZA E SCAMBIO INTERETNICO PER PASSARE DALL’INTOLLERANZA AL “CROSSINGOVER”


Domenica 25 ottobre 2009 prende il via il corso gratuito di formazione “Uguali nella diversità: dalla intolleranza al crossingover” promosso dalla “Associazione Alla Salute – Marche” in collaborazione con la II Circoscrizione e con il Centro Servizi per il Volontariato di Ancona. Interverrà il Sindaco di Ancona, prof. F. Gramillano.


Domenica 25 ottobre p.v., con inizio alle ore 9.30, presso la sede della II Circoscrizione in via Scrima n.19 – ANCONA, inizierà il corso di formazione “UGUALI NELLA DIVERSITA’: DALLA INTOLLERANZA AL CROSSINGOVER che l’Associazione Alla Salute – Marche ha inteso organizzare proprio nel quartiere degli Archi di Ancona, dove negli ultimi decenni si è verificata una forte presenza di immigrati di diverse nazionalità con notevole rischio di contrasti, tensioni e degrado sociale.
In continuità con la millenaria storia marinara di Ancona e con la sua tradizionale apertura a culture etniche diverse, l’Associazione Alla Salute Marche ha scelto proprio il quartiere degli Archi come laboratorio sperimentale per un innovativo progetto di incontro, conoscenza e scambio interetnico che vede protagoniste la Comunità dell’Africa (domenica 01 novembre), la Comunità del Perù (domenica 08 novembre), la Comunità del Bangladesh (domenica 15 novembre), la Comunità dell’Albania (domenica 22 dicembre).

Ogni incontro, che si svolgerà per l’intera giornata sempre con inizio alle ore 9.30 presso la sede della II Circoscrizione, prevede una mattinata di approfondimento storico-culturale della singola nazione di appartenenza – con l’aiuto di sociologi, filosofi, linguisti, missionari, ecc. – e un pomeriggio di visita e di incontro diretto presso i luoghi vissuti della singola etnia con condivisione del loro sapere, dei loro costumi-religioni-giochi-danze-cucina, nell’intento di creare uno scambio profondo di parti (“CROSSINGOVER”) tra le specificità degli appartenenti alla singola etnia e le specificità dei volontari e delle istituzioni che parteciperanno al corso.

L’iscrizione ai singoli incontri è GRATUITA ed è APERTA A TUTTI.

Il primo incontro, domenica 25 ottobre, sarà aperto dagli interventi del sindaco di Ancona, prof. Fiorello Gramillano, del presidente della II Circoscrizione, Stefano Foresi, dal vicepresidente dell’Associazione Alla Salute, Dott. Silvio Boldrini, dai rappresentanti delle diverse comunità etniche che hanno accettato di partecipare al progetto. La relazione di questo primo incontro, sul tema “Con chi, perché e per quali benefici incontrarsi”, sarà tenuta dal Dr. Mariano Loiacono, psichiatra e psicoterapeuta esperto di “crossingover” e di “disagio diffuso”.

L’Associazione Alla Salute – Marche – che da tre anni opera in ambito regionale con progetti formativi sperimentali e con l’attivazione di numerosi “Gruppi Alla Salute” rivolti al disagio diffuso e alla attivazione di rete sociale – auspica che questo progetto sperimentale possa trasformarsi in un impegno quinquennale in collaborazione con la II circoscrizione e con lo stesso Comune di Ancona. Si tratta, infatti, di un laboratorio innovativo pilota che potrebbe sperimentare un “know-how” originale per una migliore integrazione e per lo scambio di reciproche ricchezze tra le tante diversità etniche che la globalizzazione sempre più obbliga a incontrarsi e a scambiare in profondità per non far prevalere l’intolleranza e la conflittualità sociale.

INFO: Dott. Silvio Boldrini – Cell. 320 2717945
Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.
……………………………………………………………………………………….

Per maggiori informazioni sul corso consigliamo di ascoltare l’intervista del vicepresidente dell’Associazione alla Salute presso “Radio Center Music Marche”:
http://www.nuovaspecie.com/IT/files/audio.php?traccia=radio_center_music_etnie

……………………………………………………………………………………….

Aderiamo alla campagna nazionale
“Giù le mani dai bambini”

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie