I profondi cambiamenti in atto nella società contemporanea, a seguito della globalizzazione economica e del passaggio ad una nuova mondialità, hanno provocato profonde trasformazioni nella crescita delle giovani generazioni, il cui mondo interiore si manifesta sempre più fragile e disagiato, come manifestano anche i numerosi fatti di cronaca. Questo DISAGIO è inoltre DIFFUSO anche nelle fasce adulte e nelle istituzioni, che manifestano sempre più difficoltà nel trovare adeguate risposte alle emergenze che si stanno evidenziando, con tutte le conseguenze individuali, familiari, sociali che ne derivano. Il disagio può esprimersi attraverso tanti modi: a partire dall’essere insoddisfatti della vita che si conduce, dall’accontentarsi del minimo per poter stare più o meno “bene”, fino a sintomi più evidenti che si avvertono in se stessi e nel rapporto con gli altri (dipendenze da sostanze psicoattive, attacchi di panico, disturbi dell’alimentazione, disturbi fobici, ossessività, depressioni, disturbi della personalità, disturbi dell’umore, sindromi psicotiche, etc.).
L’Associazione Alla Salute propone un incontro nel quale, attraverso una originale UNITA’ DIDATTICA, saranno “teorizzati” i meccanismi profondi del disagio della vita e del suo possibile cambiamento verso la SALUTE, riprendendo un evento naturale, semplice ma stimolante, come il sorgere del sole visto da un luogo unico e meraviglioso come il “Passetto” di Ancona.
L’incontro è APERTO A TUTTI, senza alcuna distinzione di età, scolarizzazione, professione, etc., e sarà tenuto da sociologi ed operatori dell’auto-mutuo-aiuto del territorio marchigiano. L’ingresso è GRATUITO.