21-11-2008, Ancona: foto dal 2^ incontro del corso “Alla Scoperta Di Noi Stessi”
– ANCONA, 21-11-2008: 2^ lezione del corso di formazione “Alla Scoperta Di Noi Stessi” c/o “Centro H” via Mamiani n.70. L’unità didattica presentata è stata: “Unità Di Crisi”, ovvero: a partire dall’etimologia della parola “crisi”, sono state illustrate le fasi per passare dall’essere solo una “lampadina” in equilibrio precario, a diventare una “stella” della propria salute, superando le “crisi” e le conflittualità, traendone la propria teoria-prassi per imparare a lavorare nell’ordinario, non solo quando si presentano le emergenze… Sono stati molto importanti anche gli interventi dei corsisti e degli invitati, che hanno portato testimonianze, storie di vita e situazioni critiche ancora aperte su cui si è cercato di intervenire e di trarre materiale di discussione e di teoria. Relatori: Raffaele Cimetti (sociologo, insegnante, presidente Ass. Alla Salute), Silvio Boldrini (sociologo, vice-presidente Ass. Alla Salute) e Cindy Recchia (insegnante di sostegno).




*
La prossima lezione del corso si terrà il 5 dicembre p.v. sempre al “Centro H”, e sarà tenuta da Sandra Recchia (insegnante di lingue, insegnante di sostegno), Michela Garbati (sociologa) e Barbara Loiacono (filosofa, insegnante). L’unità didattica presentata sarà “La Piramide del Sarvas”, ovvero: come costruire qualsiasi percorso di vita, di conoscenza, di salute e/o di salvezza a partire innanzitutto dalla costruzione della base, cioè il rapporto con se stessi, senza il quale non possiamo costruirci e viverci dei buoni rapporti forti, dei buoni rapporti con i gruppi e con le istituzioni e un buon rapporto con il senso della vita (il proprio “Globale Massimo”).
5 Commenti
serena
Ciao ragazzi.
Bella questa ultima citazione da L’apetta Giulia e la signora Vita.
Dico la mia: se qualcuno è d’accordo con me sul fatto che l’intontimento mondiale con psicofarmaci non stia servendo granché, io sono lieta di avere uno scambio su questo, non me ne frega niente del suo credo o altre robe simili.
Anonimo
Uppilulalero, uppilulalero,
Sorrizarachi,sorrizarachi…..
Anonimo
Per Anonimo da anonimo. Penso che tutti e non solo gli esseri umani siano bravi nei giudizi, pregiudizi e quantaltro, penso che persone molto sole si agrappino a tutto pur di sentire la loro vita avere un senso, penso delle volte che si riesca ad essere molto crudeli solo perchè si pensa di essere nel giusto, ma chi è privo di peccato scagli la prima pietra (premetto che non sono religioso e tanto meno colto), ma vado fiero dalla mia ignoranza perchè sono pronto a riempirla di tanto; non conosco bene Mariano Loiacono ma mi è capitato di seguirlo e credo che senza dimenticarsi che è un essere umano agisca sempre a fin di bene e che questo lo onori; ci vuole molto coraggio, perciò di qualsiasi filone di pensiero lui faccia parte credo che vada riconosciuto per quello che fa, null’altro, e se non lo si voglia riconoscere che si sappi tacere. Se si parla solo per dar fiato alla bocca, non sempre fa bene…allora è meglio fumarsi una sigaretta per tapparsela.
Anonimo
Felicitazioni al Dott. Loiacono per il premio Antonucci ed auguri per il prossimo premio Ron Hubbard!
Loretta
Ciao. Ero presente all’Unità di Crisi e oltre a fare le foto non mi sono persa neanche una parola e una dinamica. Raffaele, Silvio e Cindy, i tre relatori, sono stati davvero bravi e sul campo hanno agito in maniera armonica e con un bello spirito. Le persone e i corsisti sono rimasti colpiti e sono andati via con “qualcosa di nuovo”, si vedeva dai loro visi. Io stessa sono riuscita a vedere cose nuove e mi sono sentita un pò più “figlia delle stelle”.
Grazie