Resoconto dell’unità didattica tenutasi a S.Angelo in Vado (PU)
Di seguito riportiamo alcune foto per testimoniare la positiva esperienza dell’unità didattica “IL QUADRANGOLARE della persona intera” organizzata a Sant’Angelo in Vado (PU) presso “Cella Vecchia”, via Apecchiese n.6 il giorno 22-07-2008 dall’Associazione Alla Salute – ONLUS Marche. Conduttori: Paride Galavotti e Fabrizio d’Altilia
Erano presenti: il sindaco di S.Angelo in Vado (PU), Settimio Bravi; il sindaco di Mercatello sul Metauro (PU), Giovanni Pistola; l’Assessore ai Servizi Sociali, Sanità e Istruzione di S.Angelo in Vado, Fabio Gostoli; il consigliere comunale a cui dobbiamo l’organizzazione dell’incontro, Cinzia Spina, più vari tra assessori e consiglieri comunali; i fondatori del primo “Gruppo Alla Salute” delle Marche, Giorgio e Donatella; la dott.ssa Rosa Lembo dell’“Informagiovani del Valdarno” (Toscana), che ha partecipato nella conduzione, nella segreteria e nella documentazione fotografica; alcuni studenti, alcune persone in trattamento con il “Metodo Alla Salute” o presso altri servizi (molti dei quali venuti da fuori, anche da Senigallia), e ovviamente i padroni di casa, Cristina e Massimo, che ci hanno messo a disposizione una bellissima sala con proiettore, microfono e vista sul giardino. Alla fine dell’unità didattica la famiglia Galavotti ha offerto un rinfresco fatto in casa.
WWW.NUOVASPECIE.COM
2 Commenti
Fabrizio d'Altilia
“Lo fo’ anche per piacer mio …”
🙂
Michelangelo quando parla di me dice che sto diventando un conferenziere… 🙂
Poi quando torno a casa mi trovo ad avere il blog come mezzo per raccontare cose che io stesso faccio o a cui partecipo, quindi mi faccio le ossa anche con un pò di giornalismo per così dire “teorico-prassico”, mentre oggi ormai il giornalismo è diventato una professione astratta, a sè, virtuale… i giornalisti sono persone che scrivono solamente parole dall’esterno, senza stare dentro i fatti e senza tornare attivamente alla realtà per tentare di cambiare ciò che essi stessi denunciano con tanti bei proclami, dando le loro “Interpretazioni (più o meno) DEliranti Allucinatorie” (I.DE.A.) condizionate da questo o quel partito, da questa o quella ideologia, da questo o quel padrone editoriale, o alla ricerca dello scoop che fa vendere, immergendo loro stessi e il pubblico in una brodaglia di luoghi comuni e di opposizioni semplicistiche e infantili.
Meh, mi sono sfogato … 🙂
Paride è stato molto bravo, anche se a un certo punto verso la metà dell’unità didattica si voleva quasi defilare ed è stato molto bello come un giovane di 25 anni (io) abbia spinto un ragazzo di … 40? a buttarsi, a resistere, a continuare e a non farsi spaventare, insomma a completare la sua “nascita” per parlare in pubblico con autorevolezza. E’ come per un bambino durante il parto, non basta che esce solo la testa, deve uscire tutto!… Serviva un altra spinta, “‘n’ata strenta d’occhie”!
Buon ferragosto, buona festa comandata …
serena
Bravi bravi bravi!
Voi sì che date soddisfazione!
Vi abbraccio.