### L’ “Associazione Alla Salute – Onlus” e il Dr. Mariano Loiacono entrano in “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” ! ###
L’ondata di visibilità e di nuovi intrecci che ci è giunta grazie allo “scandalo” sollevato nella città di Ancona dall’on. Daniele Silvetti (consigliere della Regione Marche) contro il METODO ALLA SALUTE da noi praticato, continua a dare i suoi frutti!
In questi giorni infatti siamo in fervente contatto col Dott. Claudio Ajmone e col Dott. Luca Poma, e possiamo dare una comunicazione ufficiale:
-
### la nostra “ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE – ONLUS” è entrata a far parte della nota campagna nazionale di “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” – Onlus. Il Dr. MARIANO LOIACONO (ideatore del Metodo Alla Salute) è entrato nel suo Comitato Scientifico Permanente ###
A questo scopo è stato organizzato per il 4 APRILE 2008 un incontro-visita di una delegazione composta dalla Dr.ssa EMILIA COSTA – psichiatra dell’università “La Sapienza” di Roma – e dal Dott. LUCA POMA – portavoce nazionale – presso il “CENTRO DI MEDICINA SOCIALE per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso” – U.O. Azienda ospedaliero-universitaria “OSPEDALI RIUNITI” di FOGGIA (diretto dal Dr. Mariano Loiacono), dal quale verrà realizzato un DOCUMENTARIO VIDEO a scopo divulgativo.
Nel sito web http://www.giulemanidaibambini.org/, selezionando “Mappa del sito” e cliccando su “Comitato scientifico” potrete già trovare il Dr. Loiacono inserito in tale elenco con una breve nota curricolare, mentre cliccando su “Promotori” potrete trovare citata e presentata anche l’ “Associazione Alla Salute” – Onlus, il tutto con relativi link al nostro sito web WWW.NUOVASPECIE.COM.
Ecco il COMUNICATO UFFICIALE (che potete scaricare QUI in formato *.PDF insieme all’intero elenco dei membri del comitato):
Torino, 13 febbraio 2008
Alla c.a. Ill. mo Prof. MARIANO LOIACONO
Viale Kennedy, 58/d – Troia (FG)
(trasmissione in formato elettronico)
Oggetto: nostro comitato scientifico
Egregio Professor Loiacono,
Le indirizzo la presente per informarLa dell’avvenuto perfezionamento delle procedure d’ingresso della Sua persona nel nostro COMITATO SCIENTIFICO PERMANENTE. Il Suo nominativo verrà quindi aggiunto, con brevi note curricolari, alla lista di qualificati esperti ed accademici che prestano a titolo di gratuità la propria opera a favore del nostro Comitato (vedi allegato).
Come già sa, “Giù le Mani dai Bambini” è il più rappresentativo comitato indipendente per la farmacovigilanza in età pediatrica, e consorzia 184 enti, tra i quali undici università, ordini dei medici, associazioni socio-sanitarie e genitoriali: siamo certi che il Suo prezioso contribuito scientifico finirà per garantire ulteriore lustro alle nostre iniziative a favore dell’infanzia.
Nel restare a Sua disposizione per ogni necessario approfondimento ed in vista dell’avvio della nostra collaborazione, mi è grata l’occasione per ringraziarLa per la Sua sensibilità, con i più cordiali saluti anche a nome di tutti gli specialisti e volontari coinvolti nelle nostre attività.
Il Portavoce Nazionale,
LUCA POMA
Comitato “Giù le Mani dai Bambini ® ” ONLUS – Casella Postale 589 – 10121 Torino Centrofax 011/19701577 – pronta reperibilità 338/7478239 – media relation 337/415305 info@giulemanidaibambini.org – www.giulemanidaibambini.org
CHE COS’E’ “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” ?
Agli inizi degli anni ’80, negli Stati Uniti, venne riaffermata l’esistenza di una “malattia mentale “dell’infanzia, che consisteva essenzialmente nel fatto che questi bambini (etichettati come “malati”) erano distratti, disattenti e molto, troppo vivaci… La “malattia” fu inserita nel “Manuale Diagnostico Statistico – DSM” (il testo di riferimento per le diagnosi di carattere psichiatrico) con il nome di: “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD)”. Essa viene curata sempre più abitualmente attraverso l’uso di psicofarmaci come il “Ritalin”, che fino a pochi anni fa era classificato tra le droghe pesanti e quindi proibito, essendo un’anfetamina. Si credeva fosse un problema solo americano, infatti negli Stati Uniti circa 1 bambino su 3 che va a scuola ha preso o prende psicofarmaci, ma ormai è in corso l’importazione di questa “moda” anche in Europa, ad esempio in Francia (dove si prescrive anche il “Prozac”) e in Italia, dove la sperimentazione del farmaco “Ritalin” è iniziata da pochi anni.
Spesso vengono ignorate o sottoutilizzate le terapie alternative a quella strettamente farmacologica: si privilegiano soluzioni più “facili” e “veloci”, si somministra la cosiddetta “pillola miracolosa”, che apparentemente (e solo per la durata della somministrazione) risolve il sintomo contingente, ma spesso provoca altrettanti effetti collaterali di difficile controllo e prevedibilità (morte improvvisa, problemi cardio-vascolari, deliri, psicosi, danni neurologici, disturbi di personalità, etc.), portando ovviamente ad una forte dipendenza.