### L’ “Associazione Alla Salute – Onlus” e il Dr. Mariano Loiacono entrano in “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” ! ###


L’ondata di visibilità e di nuovi intrecci che ci è giunta grazie allo “scandalo” sollevato nella città di Ancona dall’on. Daniele Silvetti (consigliere della Regione Marche) contro il METODO ALLA SALUTE da noi praticato, continua a dare i suoi frutti!
In questi giorni infatti siamo in fervente contatto col Dott. Claudio Ajmone e col Dott. Luca Poma, e possiamo dare una comunicazione ufficiale:
  • ### la nostra “ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE – ONLUS” è entrata a far parte della nota campagna nazionale di “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” – Onlus. Il Dr. MARIANO LOIACONO (ideatore del Metodo Alla Salute) è entrato nel suo Comitato Scientifico Permanente ###

Sito Ufficiale della Campagna Nazionale Giu Le Mani Dai Bambini


A questo scopo è stato organizzato per il 4 APRILE 2008 un incontro-visita di una delegazione composta dalla Dr.ssa EMILIA COSTA – psichiatra dell’università “La Sapienza” di Roma – e dal Dott. LUCA POMA – portavoce nazionale – presso il “CENTRO DI MEDICINA SOCIALE per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso” – U.O. Azienda ospedaliero-universitaria “OSPEDALI RIUNITI” di FOGGIA (diretto dal Dr. Mariano Loiacono), dal quale verrà realizzato un DOCUMENTARIO VIDEO a scopo divulgativo.

Nel sito web http://www.giulemanidaibambini.org/, selezionando “Mappa del sito” e cliccando su “Comitato scientifico” potrete già trovare il Dr. Loiacono inserito in tale elenco con una breve nota curricolare, mentre cliccando su “Promotori” potrete trovare citata e presentata anche l’ “Associazione Alla Salute” – Onlus, il tutto con relativi link al nostro sito web WWW.NUOVASPECIE.COM.

Ecco il COMUNICATO UFFICIALE (che potete scaricare QUI in formato *.PDF insieme all’intero elenco dei membri del comitato):

Torino, 13 febbraio 2008

Alla c.a. Ill. mo Prof. MARIANO LOIACONO
Viale Kennedy, 58/d – Troia (FG)
(trasmissione in formato elettronico)

Oggetto: nostro comitato scientifico

Egregio Professor Loiacono,

Le indirizzo la presente per informarLa dell’avvenuto perfezionamento delle procedure d’ingresso della Sua persona nel nostro COMITATO SCIENTIFICO PERMANENTE. Il Suo nominativo verrà quindi aggiunto, con brevi note curricolari, alla lista di qualificati esperti ed accademici che prestano a titolo di gratuità la propria opera a favore del nostro Comitato (vedi allegato).

Come già sa, “Giù le Mani dai Bambini” è il più rappresentativo comitato indipendente per la farmacovigilanza in età pediatrica, e consorzia 184 enti, tra i quali undici università, ordini dei medici, associazioni socio-sanitarie e genitoriali: siamo certi che il Suo prezioso contribuito scientifico finirà per garantire ulteriore lustro alle nostre iniziative a favore dell’infanzia.

Nel restare a Sua disposizione per ogni necessario approfondimento ed in vista dell’avvio della nostra collaborazione, mi è grata l’occasione per ringraziarLa per la Sua sensibilità, con i più cordiali saluti anche a nome di tutti gli specialisti e volontari coinvolti nelle nostre attività.

Il Portavoce Nazionale,

LUCA POMA

Comitato “Giù le Mani dai Bambini ® ” ONLUS – Casella Postale 589 – 10121 Torino Centrofax 011/19701577 – pronta reperibilità 338/7478239 – media relation 337/415305 info@giulemanidaibambini.org – www.giulemanidaibambini.org


CHE COS’E’ “GIU’ LE MANI DAI BAMBINI” ?

Giù le mani dai bambini” è una campagna sociale ed informativa ideata e sviluppata in Italia, finalizzata alla sensibilizzazione del grande pubblico ed alla formazione di insegnanti, genitori e degli stessi ragazzi – nonchè degli specialisti – su di una delicata tematica d’attualità quale quella degli abusi nella somministrazione di psicofarmaci ed anfentamine ai minori ed ai bambini in particolare. La camapagna è senza scopo di lucro, a-partitica ed non confessionale, ed è stata insignita della “Targa d’Argento” del Presidente della Repubblica Italiana On. Giorgio Napolitano in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia 2007.

Agli inizi degli anni ’80, negli Stati Uniti, venne riaffermata l’esistenza di una “malattia mentale “dell’infanzia, che consisteva essenzialmente nel fatto che questi bambini (etichettati come “malati”) erano distratti, disattenti e molto, troppo vivaci… La “malattia” fu inserita nel “Manuale Diagnostico Statistico – DSM” (il testo di riferimento per le diagnosi di carattere psichiatrico) con il nome di: “Disturbo da deficit dell’attenzione ed iperattività (ADHD)”. Essa viene curata sempre più abitualmente attraverso l’uso di psicofarmaci come il “Ritalin”, che fino a pochi anni fa era classificato tra le droghe pesanti e quindi proibito, essendo un’anfetamina. Si credeva fosse un problema solo americano, infatti negli Stati Uniti circa 1 bambino su 3 che va a scuola ha preso o prende psicofarmaci, ma ormai è in corso l’importazione di questa “moda” anche in Europa, ad esempio in Francia (dove si prescrive anche il “Prozac”) e in Italia, dove la sperimentazione del farmaco “Ritalin” è iniziata da pochi anni.

Spesso vengono ignorate o sottoutilizzate le terapie alternative a quella strettamente farmacologica: si privilegiano soluzioni più “facili” e “veloci”, si somministra la cosiddetta “pillola miracolosa”, che apparentemente (e solo per la durata della somministrazione) risolve il sintomo contingente, ma spesso provoca altrettanti effetti collaterali di difficile controllo e prevedibilità (morte improvvisa, problemi cardio-vascolari, deliri, psicosi, danni neurologici, disturbi di personalità, etc.), portando ovviamente ad una forte dipendenza.

La diagnosi del disturbo “ADHD” è spesso affidata solamente a questionari compilati da insegnanti o genitori, non già dall’interessato, e quindi non è basata su esami di tipo clinico. Essa viene classificata e “sentenziata” secondo sintomi molto vaghi e volubili: tutto e il contrario di tutto. Anche una semplice fase di crisi o di particolare vivacità del bambino viena patologizzata e medicalizzata, ma spesso lo si fa senza andare ad indagare ed intervenire sulla storia familiare e personale del bambino.
In ogni caso “Giù le mani dai bambini” non vuol essere una crociata “contro” l’una o l’altra multinazionale del farmaco o contro specifici prodotti farmacologici, ma una iniziativa “per” garantire – con la collaborazione degli specialisti – un consenso realmente informato da parte delle famiglie, richiamando tutti gli attori in gioco ad una maggiore prudenza nell’approccio terapeutico e nel considerare le complesse manifestazioni della moderna infanzia ed adolescenza. Unico scopo dell’iniziativa è quello di porre nuovamente il bambino e la sua famiglia al centro dell’attenzione, nonchè di promuovere attività di formazione ed aggiornamento a favore degli “addetti” ai lavori”, spesso in stretto contatto con le rispettive associazioni di categoria.
La campagna – promossa da entri privati e pubblici, e che rappresenta, tramite gli oltre 180 enti aderenti (tra cui associazioni di tutti i tipi, università e ordini dei medici), la voce di più di 9 milioni di italiani – si è dotata di un qualificato Comitato Scientifico Permanente composto da 34 accademici di chiara fama, e vanta una rete attiva di circa 250.000 tra medici di base, pediatri, psicologi, pedagogisti, farmacisti, psichiatri e neuro-psichiatri infantili. Oltre ad un’articolata serie di inteventi divulgativi su tutto il territorio nazionale, “Giù le mani dai bambini” gestisce anche il portale www.giulemanidaibambini.org, il più visitato sito internet su questo argomento in Italia, con oltre 18 milioni di contatti in 36 mesi di presenza in rete. “Giù le mani dai bambini” è sostenuta anche da volti noti del mondo dello spettacolo e dell’informazione, da Ray Charles – che prima di mancare aderì all’iniziativa – a Beppe Grillo, da Linus di Radio Deejay a Renzo Arbore, da Angelo Branduardi a Don Mazzi, e molti altri. Per ulteriori informazioni consulta il portale www.giulemanidaibambini.org o scrivi a info@giulemanidaibambini.org !

*** CLAUDIO AJMONE è Psicologo e Psicoterapeuta, Responsabile Ricerca Scientifica “Giù Le Mani Dai Bambini”, Presidente Onorario “Osservatorio Italiano Salute Mentale” (O.I.S.M.), e Socio Onorario Associazione Europea di Psicoanalisi ***
*** LUCA POMA è Segretario Generale Federazione Volontari Ospedalieri, Portavoce Nazionale Campagna “Giu le Mani dai Bambini”, URP Ospedale San Giovanni Battista – Molinette (C. so Bramante, 88 – Torino) ***


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie