Il Sabato Mariano incontra Maria
Ricevo questo post da BARBARA LOIACONO, titolo e tutto. Mi limito a pubblicare ringraziandola, sono davvero molto contenta che sia suo il primo intervento non scritto da un amministratore, e che sia il primo dopo il quarantesimo (come numero di post): data l’importanza di Barbara e della sua specificità nel percorso storico del metodo alla salute, mi sembra una coincidenza preziosa.
SABATO 16 GIUGNO 2007 si è tenuto a Foggia nella “Casa dell’Acqua e dello Spirito” il primo incontro dei “Sabati di Maria” sul tema “La vita prima di Maria: la cultura organica di Troia e la famiglia Loiacono” (ved. il precedente post dell’8 giugno 2007).
L’iniziativa, nata dalla proposta di Serena e da lei stessa condotta, si struttura in una serie di incontri che hanno per tema la vita di Mariano Loiacono quando era ancora “Maria” (come si è lui stesso definito), la nascita del metodo alla salute e i percorsi storici fatti per arrivare sino ad oggi. Le tracce emerse durante gli incontri saranno il materiale da cui nascerà un libro sulla biografia di Mariano e del metodo alla salute.
La casa di Sabrina ha ospitato l’iniziativa e il primo incontro ha visto la partecipazione di un bel gruppo di persone interessate a conoscere più approfonditamente la memoria storica da cui si è sviluppato il fenomeno vivo del metodo alla salute che, affondando le proprie radici in quel passato, ha accumulato un tesoro di esperienze, di progetti e di ricerche sul campo incredibilmente originali, profonde, varie e creative.
In genere, come ha detto Mariano, le biografie si fanno dopo la morte di una persona e generalmente includono una parte più o meno ampia di interpretazioni “deliranti-allucinatorie” che non sono realmente esistite nella vita di quella persona e di quell’evento.
In tal senso questi incontri hanno il valore di raccontare in diretta il vissuto lungo e travagliato di questi anni da parte di chi lo ha vissuto concretamente sulla propria pelle, osando e sperimentando, sporcandosi le mani sul campo, alla ricerca incessante di un modo di vivere più intero e globale alla luce di un nuovo punto di vista.
E, al tempo stesso, danno l’opportunità a chi vi partecipa di riappropriarsi di radici che fanno parte di ogni individuo che si avvicina al metodo e che fa un percorso personale, in quanto ciò è possibile proprio grazie a ciò che c’è stato prima.
Per quanto mi riguarda, ho beneficiato moltissimo di tutto questo percorso storico di Maria che mi ha permesso di essere accompagnata e di aprire nella mia vita un globale verso cui procedere. È come la manna dal cielo nel periodo di “vacche magre” che oggi viviamo tutti, in cui se non si ha un punto di vista più ampio e vitale verso il quale dirigersi e in cui investire le proprie energie, si rischia di perdersi e di frantumarsi in tanti pezzi psicotici e dismaturi.
Ringrazio quindi di cuore il Centro Documentazione che sta portando avanti iniziative molto importanti per il metodo alla salute e per chi vi aderisce, e in particolar modo Serena dalla cui curiosità e crescita personale è nata questa proposta che, mi auguro e sento, sarà un momento favorevole per molte persone, in primis per favorire l’incontro e la rielaborazione tra la vita di Mariano e quella di Maria.
Chiudo con l’invito ad aderire a questa iniziativa e a partecipare agli incontri poiché è una occasione importante per ascoltare il viaggio storico di un percorso che per la sua eccezionale specificità non è imitabile né racchiudibile in una formula astratta e definitoria. Occorre predisporsi con orecchie attente e mantenere un “vuoto devoto” dentro di sé per accogliere qualcosa che parla dalle profondità.
Per informazioni e iscrizioni contattare il Centro Documentazione all’indirizzo centrodocumentazionenuovaspecie@hotmail.it
9 Commenti
luna margherita
sono tornata lory, anche di là.
comunque sia magari tutti ci inviassero post da pubblicare.
bacibacibaci
luna margherita
eccomi, eccomi!
sono un po’ assente perchè sto cercando di sbrigarmi alcuni esami, proprio per avere tutto il tempo poi da dedicare alle mie profondità!
Tra due ore ho un esame e ho dedicato il week-end a questo.
Se andranno bene questi benedetti ultimi 5 esami, vorrei partecipare anche io alla settimana intensiva di luglio (visto che è da novembre che non ne faccio una).
@ miita = se hai scritto qualcosa mandalo a uno di noi! (Faber è il più attivo in questo momento)
Un abbraccio a tutto il blog
Fabrizio d'Altilia
Dal 30 luglio al 03 agosto, co ‘sto caldo = settimana intensiva più sauna benefica, altro che i centri benessere dove si pagano un sacco di soldi!
🙂
Ma quando il clima continuerà a peggiorare in maniera innaturale e ci avvicineremo alla fine del mondo, dove le faremo le settimane intensive, nei bunker anti-atomici? 🙂
Unknown
Ciao Miita.
Allora anche per tutti gli interessati: la prossima settimana intensiva è dal 30 luglio al 3 agosto. Prima del mare, prima della vacanza, prima del “fare vuoto”…bisogna andare in profondità! Prima i fondali misteriosi e pieni di sorprese…
poi si torna sù: spiaggia, sole e tintarella.
Quindi la settimana intensiva è proprio l’ideale!!
…(non m’ha pagato nessuno per dire questo! :)…
Spero anche io di esserci.
Ciao amici!
Ciao Amore studiaiolo!
Luna dove sei?
Fabrizio d'Altilia
Ciao Miita, grazie per i complimenti.
Non ricordo se ci sono in programma settimane intensive per Luglio, penso di no, comunque chiedi a Mariano o a qualcuno che lo sappia, magari Serena ti può aiutare.
Se interessa a te o alla tua amica ci sono altri appuntamenti in programma per Mariano & co. (27 giugno ad Altamura, 2-3 luglio a Lucca, 8 luglio a Modugno), sono segnati nella barra verde in alto e puoi scaricare i volantini col programma dal “Download Box” sulla destra dell’homepage.
Per la questione post, come vedi il blog è strutturato in maniera molto semplice, ci sono i post più qualche elemento audio/video o informativo che possiamo aggiungere sui lati e in fondo alla pagina. I lettori possono fare i commenti ai post, ma non è detto che debbano essere per forza a tema.
I post li possiamo scrivere noi amministratori, opppure inoltriamo cose scritte da altre persone se le riteniamo interessanti o se possono essere utilio o le richiediamo noi stessi, poi di volta in volta si vede, non abbiamo dei criteri.
Anonimo
Ciao, sono Miita.
L’iniziativa dei Sabati di Maria è davvero importante e intereressante, come tutte le iniziative di Nuova Specie! dal resoconto che ho ricevuto pare sia stata una esperienza davvero bella. Peccato non poter esserci!
Una richiesta: a luglio non si fanno settimane intensive al centro? ho un’amica interessata…
Inoltre: sul blog non c’è la possibilità di fare un post dall’home page? devono essere per forza commenti a tema, in risposta ai post degli ammistratori?
Ciao a tutti e complimenti. Vi abbraccio.
Unknown
E Barbarella alè alè
e Barbarella alè alè…
Barbarella alè alè…
Barbarella alè alè…
Barbarella alè alè…
Barbarella alè alè….
Capito che canzone è??!
Sono felice che ci sia questo prezioso post di una persona preziosa in un blog così prezioso…oh oh!! Non voglio leccare il culo a nessuno…però
oggi sto parecchio euforica!
Dico così perchè Barbi di “luccicare” non ne ha mai voluto sapere tanto e noi tutti la stiamo tirando in mezzo di brutto…
Ba sei una risorsa troppo bella e importante! TVB
W i Sabati di Maria!
Fabrizio d'Altilia
bravona Barbara!!! 🙂
Proprio di te parlavo ieri… ci serve l’aiuto di tutti per arricchire il nostro blog, per far si che sia anche un contenitore di tutte le esperienze, i punti di vista e gli appuntamenti che riguardano il Metodo e le prospettive di nuova specie, perchè purtroppo noi tre amministratori del blog non possiamo essere dovunque e fare tutto!
Grazie ancora Barbara.
Per Serena e gli altri: quando arriverà qualche deregistrazione o qualche altro contenuto/riflessione personale su questi “Sabati di Maria” saremo lieti di pubblicarli!
luna margherita
Che sorpresa! Un post di Barbara! Sono proprio contenta…eh brava Barbara, clap clap clap!
Io non ci sono venuta, perchè era meglio che rimanevo in Ancona, ma spero di trovarmi a qualche incontro di quest’iniziativa. Complimenti anche a Serena che è partita con questa iniziativa nonostante i suoi impegni e spostamenti. Il Metodo vive anche di questo e sappiamo come sia importante che ognuno di noi si applichi in quello che crede sia meglio fare: dall’inizio dell’anno siamo cresciuti molto, ci stiamo tutti un po’ impegnando. E’ giusto celebrare Maria e la sua morte, onorandola con questi incontri.
Brava ancora, Barbara, perchè te sei una delle persone che più ha conosciuto Maria, e hai molte competenze da trasmettere: se volessi partecipare al blog con continuità (per modo di dire) sarei contenta, ne guadagneremmo molto tutti. Mi esprimo da cane, capito cosa intendo?
Pensaci, tu hai una grande ricchezza.
Un bacio a tutto il blog