I sabati di Maria
dell’Associazione Nuova Specie
PRESENTA
“I SABATI DI MARIA”
Biografia del metodo alla salute/epistemologia globale/codice quadrimensionale, intervistando il suo ideatore Mariano Loiacono, alla luce della sua memoria storica e dei suoi racconti.
OVVERO
Come un diciottenne balbuziente, in piena crisi per la rigidità delle istituzioni in un mondo in trasformazione, partendo dal proprio disagio ha saputo estrapolare dalla vita i principi del metodo alla salute/epistemologia globale/codice quadrimensionale.
Il primo incontro, dal tema: “LA VITA PRIMA DI MARIA: la cultura organica di Troia e la famiglia Loiacono” si terrà a Foggia sabato 16 giugno 2007 alle 16.30.
Ai partecipanti verrà richiesto un contributo di 5 euro per la deregistrazione dell’incontro e la pubblicazione finale di un’opera sull’argomento. Non saranno ammessi bambini, né persone in trattamento con situazioni forti attive che necessitano di dinamiche.
Per l’iscrizione (obbligatoria) e per informazioni sulla sede dell’evento è necessario contattare:
Sabrina, Libera, Serena
o rivolgersi al Centro Documentazione tramite il suo indirizzo e-mail:
centrodocumentazionenuovaspecie@hotmail.it
3 Commenti
Unknown
Cara Serena, ti voglio ringraziare immensamente per questo impegno importante che ti sei presa…e grazie a tutto il Centro Documentazione! Io non ci sarò a questo primo incontro, lo sai, ma vi sarò tanto vicina. Tengo molto anche io alla storia di Mariano, del Metodo e di come sia arrivato al Quadrimensionalismo! Prenderò tutti gli atti e ovviamente un libro già è prenotato!! Vi auguro di fare un incontro pieno di devozione e armonia. Spero tanto che non vengano persone solo per fare presenza, ma che siano davvero interessate alla memoria storica di ciò che è stato.
Un abbraccio grande.
Ti voglio bene.
Voglio bene a Marianino.
Amo Faber! 🙂
serena
E il libro che scriverò? Vuoi anche quello? 😉
Grazie per il riconoscimento, sono certa che un qualche sabato ci sarai anche tu, immagino che gli incontri saranno parecchi.
Un bacio.
Fabrizio d'Altilia
Brava Serena, bello questo volantino per i “Sabati di Maria”!
Bravo Centro Documentazione, brava Maria e bravo Mariano!!
🙂
In questo momento di magra per i commenti, volevo almeno darvi valore ed esprimere il mio apprezzamento nella maniera più semplice.
I sabati di Maria sono un’occasione che alcuni di noi aspettavano da tempo per parlare della genesi, o anche se volete del “bereshit” della ricerca di Maria-Mariano.
Sono contento, spero di poter esserci anch’io a qualcuno di questi sabati, ma voglio comunque tutte le deregistrazioni!
@FABER@