In anteprima…le foto del Quarantesimo!

Troppo stanchi per scrivere, intanto ecco una carrellata di foto fresche di click! Presto potrete leggere le prime testimonianze di questa nuova affascinante esperienza, il festeggiamento dei primi 40 anni del Metodo alla Salute : “dal percorso iniziato 40 anni fa da Mariano Loiacono, alle Prospettive di Nuova Specie”

Loretta trucca Barbara per lo spettacolo “Occhi caldi e bagnati”
Io (Luna) mentre provo la scimmia


Loretta trucca Daniela da orsa ballerina


Noi admin del blog e Cristian, il webmaster!!! Eh già, abbiamo presentato a tutti blog e sito

Padre Eliseo e il Rito alla Salvezza

71 Commenti

  1. serena

    Ciao Anonimo,
    voglio dirti che non credo che tu sia poi così estraneo alla nostra esperienza, anche se non so dire perché, è una sensazione.
    Io il mio 5×1000, a prescindere dal suo valore economico, non lo darei mai a qualcuno che reputo uno stronzo (tanto varrebbe lasciarlo allo Stato).
    Allineata a me? Ancora rido…
    Luna mia, la voglia c’è, purtroppo anche il lavoro. Mò vedo se riesco.

  2. luna margherita

    Ciao anonimo…per prima cosa voglio ricambiare il tuo abbraccio, mi fa piacere!

    Poi, vediamo…ma dì, ce la vedi la De Filippi che se ne va a Foggia e comincia a parlare di robe serie??? Magaaaaaaaaari!!! Allora darei il mio 5 x 1000 a Mediaset! (tanto quest’anno non ce l’ho…!) Oppure invece delle settimane intensive facciamo le sfide canore! Magari Mariano va in sfida con Cassano e devono battersi a suon di musical :-)))

    Che mondo sarebbe senza la De Filippi!

    Per il dilemma “da dove è uscito Mariano?” io direi che forse dal culo può essere, perchè se ci pensiamo bene adesso è più stronzo rispetto a prima. Diciamo che se n’è uscito dal culo per essere accolto lui in utero. Di solito invece prima eravamo noi stronzi ad essere accolti nell’utero preparato da lui. Va be’…questo è un delirio anatomico.

    Chiedo scusa per questa carestia di post, ma sto organizzanzo il tempo in maniera nuova, ho cambiato priorità, e tra queste ora c’è il Centro Diurno di Ancona, dove conduco i gruppi il lunedì, ma cerco di partecipare anche il giovedì.

    Presto torno, nel frattempo rinnovo l’alleanza con i 2 admin e vi chiedo due paroline sul corso di Quadrimensionalismo, se vi va e se interessa qualcuno (Anonimo consigliere ufficiale? Che ne dici? :-)). Opure possiamo sempre parlare di Amici e Uomini&Donne!!

    Un bacio a tutto il blog!
    (oggi splendida teoria al centro diurno, il gruppo cresce e mi sto trovando bene)

  3. Fabrizio d'Altilia

    Cara AnoniMarc o AnoniAnt o chissà chi…
    certo che ne spendi di tempo, eh!?

    Comunque riguardo al passaggio da Maria a Mariano, chi non c’era a Loreto non può capire.
    Sono stati due fuori-programma: c’è stata prima una “morte” (inscenata dall’interessato) e poi una “nascita” (organizzata come dono dai presenti).
    E poi di quale Mariano stiamo parlando? Di Mariano ce n’è più di uno, forse non stiamo parlando dello stesso Mariano… forse stai parlando di Maria…

    Nei tuoi commenti ci leggo un certo non so che, un certo…:
    Eh, quanto ti piacerebbe pure a te essere al centro dell’attenzione per una volta, quanto ti piacerebbe che ci sia una comunità di persone che per un pomeriggio si interessa ai tuoi problemi. Quanto ti piacerebbe che ti si organizzi appositamente una supervisione di coppia.
    E quanto desidereresti pure tu che qualcuno ti riconosca e ti ringrazi per tanti anni (diciamo 40…) di duro e doloroso lavoro; un lavoro di cui tante persone potranno beneficiare per la loro salute e per la loro formazione.
    Cosicchè un giorno ti potrai fare da parte, e lasciare che siano altri a tracciare la via.

    Non so, come se tu avessi un gran desiderio di essere celebrata tu (cosa che per Maria-Mariano non è stato comuque, almeno in gran parte). Ti capisco, perchè è un bel desiderio, è un sano desiderio. Tutti quanti, tutti noi persone ordinarie dovremmo essere celebrate ogni tanto, per quello che siamo o per quello che facciamo.

    Non so, sei un pò problematica…

    Comunque tranqui, non ce la prendiamo mica, anzi cerchiamo di imparare sempre meglio a mediare con l’esterno.

    Stammi bene.
    @FABER@

  4. Anonimo

    Grazie a Faber e Serena per le prime risposte alle mie domande, spero però in altri interventi possibilmente meno “governativi” o se preferite meno “allineati e coperti”.
    Quanto alle esperienze di Roberto B. e Daniela vi suggerisco di scrivere a Maria De Filippi e proporle di condurre il gruppo.
    Serena tornando al pertuso da cui Mariano è uscito la tua risposta avvalora i miei sospetti circa natura di Mariano.

  5. serena

    Due cose per l’anonimo:
    1) Mariano è uscito da una parte di sé parziale, che non permetteva alla sua specificità di esprimersi in altri aspetti, una parte insomma che gli stava un po’ stretta, se ti fa pensare al sedere va bene comunque, lo dice anche il nome (Mari-ano).
    2) Chi decide di partecipare a una supervisione non lo fa per impicciarsi dei cavoli altrui, ma perché crede che anche attraverso le esperienze di altre persone si possano incontrare spunti per una crescita personale.
    Grazie per il contributo fiscale, quando vorrai venire a farti una tua opinione, piuttosto che chiederci la nostra, sai dove trovarci.

  6. Fabrizio d'Altilia

    Caro anonimo,
    ovviamente lo so che all’occhio di un esterno non risulta per niente chiara quella lista di appuntamenti, ma l’abbiamo messa più che altro per persone che già coltivano e si interessano al Metodo, ma che essendo lontane da Foggia o da Ancona possono trovare nel blog e nel sito un canale per tenersi aggiornate, tipo bacheca.
    Sono in programma molti incontri ed appuntamenti da qui a tutto Giugno, tra cui l’11 Giugno in una comunità psichiatrica di Cesena. Se sei in zona…

    Grazie comunque per il tuo interessamento, sinceramente ci fa molto piacere che nel visitarci ci trovi anche del sano divertimento!

    Saluti da @FABER@! 🙂

  7. Anonimo

    Da un pò di tempo il vostro sito mi regala, a volte vostro malgrado, momenti di allegria per questo ho deciso di ringraziarvi in modo tangibile destinando alla vostra onlus il mio 5X1000.
    Poi leggendo le riunioni-supervisioni in programma mi sono posto due domande che vi giro subito sperando in numerose vostre risposte.
    1) A prosito della supervisione sul rito della nascita di Mariano vi chiedo: Mariano è uscito da un utero da un buco di culo?
    2) C’è qualcuno al mondo a cui freghi qualosa dei casi per non dire dei cazzi di Roberto B. e Daniela?
    Vi prego rispondete in tanti e dite la verità magari pure voi da anonimi.
    Vi saluto ed un abbraccio a Luna, il fiore più bello della Nuova specie.

  8. serena

    E così proprio quando iniziavate a prenderci gusto noi admin del blog siamo spariti… Chiedo scusa, ma c’è chi studia per mantenere una media universitaria impressionante 🙂 e chi, dopo una settimana di corso, non può esimersi dall’affrontare un po’ di kronos.
    Mari, appena possibile vorrei inserire un post sul nostro immergerci nel Quadridimensionalismo, così magari ci confrontiamo un po’.
    Per il momento saluto tutti!!!

  9. marisgnappa

    ciao a tutti finalmente anche io sul blog! sono lontana ma vi penso tanto un bacio a tutti!

    a voi del corso di quadrimensionalismo.
    come va con le applicazioni?
    e i codici?

  10. Anonimo

    Dedicato a….

    Per quello che è stato, per quello che poteva essere, per tutto quello che sarà, per tutto ciò che è iniziato e per tutto quello che è finito, sorridi, non perderti nel passato e vivi!

  11. Anonimo

    Mi e’ sembrato di cogliere una similitudine tra il seguente pensiero e il senso della vita per il metodo. Vorrei regalarvi e condividere, se credete, questa mia sensazione.buon mese mariano a tutti!

    Pensiero del giorno 12/05/2007.

    “Diventare vivi significa risvegliarsi alle infinite
    manifestazioni della vita attorno a noi, salutare le persone che
    incontriamo, vedere in esse la scintilla della vita divina,
    ringraziarle per tutto quello che ci danno o che fanno per noi,
    e talvolta senza che neppure lo sappiamo.
    Diventare vivi significa meravigliarsi sempre, significa vedere
    sempre gli esseri e le cose come se fosse la prima volta. Sì,
    ecco cosa significa diventare vivi della vita di Dio stesso. È
    possibile trovare la vera religione nelle chiese, ma essa è
    innanzitutto nella vita, e sta a noi intrattenere una relazione
    cosciente con tutte le migliori manifestazioni della vita.”

    Omraam Mikhaël Aïvanhov

  12. Anonimo

    Luna, ho letto e sentito e visto tutto quello che è possibile leggere sul metodo… e credo di poter dire che tu sia la “cosa” migliore che incontrato in questi miei approfondimenti (non ci sto provando), grazie comunque e in bocca a lupo per il tuo esame.

  13. luna margherita

    Se ti riferisci a Loiacono è psichiatra, penso proprio che ti riferissi a lui!! Guarda, purtroppo sto preparando un esame in questo momento e non ce la faccio a spiegarti, lo farei male! Te la prendi se ti “rimbalzo” 😀 al sito?? nuovaspecie.com sicuramente lì troverai notizie migliori di quelle che potrei darti io adesso che sono in preda al panico pre-presentazione tesina per l’esame. Te la prendi?? Noooo, dai! Ti consiglio le due interviste nella sezione “download”, e la sezione “storie di vita”. Poi, insomma, fai tu…

    Se non fosse chiaro nemmeno così, diccelo pure, vuol dire che probabilmente dobbiamo migliorare in qualcosa. Grazie.

    (ma come ti chiami??)

  14. Anonimo

    Luna fa finta che io sia scemo anzi son proprio scemo, fammi capire, anzi facci capire, fallo come se dopo Marzullo si schiudessero anche i salotti di Vespa e Mentana per questo talentuoso psicologo.

  15. luna margherita

    Abbiamo già spiegato tutto nel precedente post. Se non è abbastanza chiaro, preciso e compendioso, facci pure sapere che vedremo come approfondire al meglio!

  16. Anonimo

    Quaranta anni di cosa? In poche parole chiare precise e compendiose spiegatelo al mondo e forse anche a voi stessi.
    Spiegatelo non celebratelo, vi prego.

  17. Unknown

    Belli tutti gli Amori miei!
    Trovare così tante novità e stimoli in tutti i vostri commenti fighi è troppo bello!
    Che dire? Sto cercando di studiare per fare l’indegno esame di Stato da psicologa e penso a come starà andando il Corso di Quadrimensionalismo. Ho spedito a Mariano e a Faber il mio bilancio sul Quarantesimo a Loreto. Sono stati giorni molto importanti secondo me e sento che un giorno molti di noi potranno dire:”Io c’ero!”. Sono troppo felice di aver fatto uno spettacolo con il cuore e con i cuori di Luna, Daniela, Barbara, Teresa e Faber…l’Amoremio! Poi tutto il resto…e che resto!l’ho detto nel bilancio. Volevo anche dirvi che ho appena finito di deregistrare la nuova proposta di Mariano: il “RING”. Cioè una deregistrazione appunto per capire in che consiste e che cosa è il Ring!Ci sono le immersioni, i bilanci, le supervisioni…e c’è anche il Ring: necessario quando alcune cose non hanno funzionato prima. Comunque è da sperimentare!
    Cara Luna, io ci sarò. Così come le ferite e le gioie si portano e si manifestano sulla pelle e nel corpo, anche i cambiamenti possono e, secondo me devono, essere onorati e celebrati col corpo. Il corpo nel disagio può essere una barriera, ma è sempre una manifestazione di ciò che noi siamo nel nostro percorso: cambia insieme a noi. Non si può “dimostrare” nulla che non c’è col corpo e quindi non serve a dimostrare. Quando uno viaggia verso l’intero e ricomincia ad ascoltare la propria Vita…ahivoglia come cambia il corpo, quello che ti chiede e quello che chiedi tu a lui. Per cui, Luna, segnare un passaggio e “dare un taglio” ci fa stare anche un pò male…ma ti assicuro che ti fa sentire fino all’ultima goccia del sangue che ti scorre dentro! Ti aspetto. TVB.
    Ciao a tutti, ma soprattutto agli anonimi che vorrei stringere.Confermo che di figa e pesciolini ce ne sono…poi vabbè io che c’ho l’occhio lungo mi sono trovata un bel Delfino…eh sì..nel corpo si vedono i cambiamenti, ma pure le grosse specificità… 🙂

  18. Anonimo

    ohhhhhhh ciao a tutti, ci sn pure io!!! arrivo tardi ma arrivo… (come al solito) nn mi rispecchierebbe così bene il nome.

    Sn a casa di Silvio che devo dar da mangiare a ‘sti cazzo de gatti e ne approfitto per lasciare il mio primo commento.

    l’ho detto agli amministratori ma mi ripeto: questo blog mi piace un sacco!!!
    Ah! per gli incontri che si faranno sulla sessualità ci SONO, il tema di giovedì al gruppo in Ancona è stato molto bello.un applauso a chi ha fatto la teoria!!!
    un abbraccio forte a tutti
    Vale

  19. Anonimo

    Sono stato al compleanno di Attilio. Abbiamo cantato, raccontato barzellette, parlato tra di noi. Un’impressione su tutte: è bello vedere persone di età diverse (genitori, figli, nonni, nipoti) riunite per festeggiare una persona, intorno ad una tavola imbandita di buoni piatti cucinati dal cucchiaio d’oro Mabilia, ma soprattutto sotto il medesimo tetto: la speranza di una Vita migliore, intensamente vissuta e non stancamente sopportata. Con madalità vecchie, come giocare a ping pong con le varie forme di disagio possibili, fino a che non si rompono tutte palline… Attilio era felice, la mamma pure. Mi sembra sempre più un ragazzo equilibrato e riflessivo. Ha degli aspetti contenitivi che, in prospettiva, si possono armonizzare bene con l’espressività manifesta e penetrante di Francesca. Proprio come le due forze Yin e Yang che governano la Vita. In conclusione mi rivolgo ad Attilio con un ..”caro amico ti scrivo…” certo che lui capirà.

  20. Anonimo

    Buoni spunti: AMARE FINO IN FONDO E SESSUALITA’, non sono la stessa cosa? amre in profondità e dare la parte più profonda di te te stesso/a all’altro e nel sesso avviene anche questo. Basta con le banalizzazioni che il sesso è sesso e il sesso non è amore. E’ una forma di amore, perchè è vita poi ci sono le differenze di genere che fanno si abbiamo diverse attitudini. Percui le donne ci rimangono incastrate mentre l’uomo passa di letto in letto. Credo. Buono il suggerimento di un corso sulla sessualità se si fa in Anocna, Chiamatemi! Ciao a tutti, Emanuela (io sono tra quelle che non sanno registrarsi..)

  21. luna margherita

    vinci la risposta immediata da parte degli admin, e la buonanotte a te e a te marit’t.

    stat’v bbun!

  22. Anonimo

    Ehi, cari! Mi dovete avvisare in tempo per il rito così faccio un po’ di pubblicità e lo trasmettiamo in mondovisione! e poi per le bomboniere ci vuole un po’ di tempo!Se volete, per una modica cifra, potrei organizzare tutto io!
    P.S. Non vinco niente per il fatto che ho scritto il cinquantesimo commento?

  23. luna margherita

    Faber…sei un tenerone alla Denver…

    Beverly Hills me lo ricordo bene, e direi di scartare a priori i tagli dagli anni ’80 fino al ’99. No.No.No.

    Non è la rai?? Ma come te viene in mente?

    Il rito mi piacerebbe farlo durante una settimana intensiva, insomma, di farlo come prova di coraggio.

    Come avevo già accennato in passato vorrei essere accompagnata da te,Loretta e Daniela. Avremo modo di parlarne

  24. Fabrizio d'Altilia

    Eh, cara mia Luna, una volta tagliati come ti si identificherà più??……
    Ma daaaaai, che ti servono i dread per far presente la tua splendida specificità?? Suvvìa….
    Male che va, già che siamo in tema coi commenti, ti diranno:

    🙂

    Comunque c’hai tanti altri attributi sia esteriori che di tutto quello che sei tu, nelle relazioni, nel modo di fare le cose, nel modo di accompagnare, nel modo di fare teoria, come coccoli e quell’ironia cinica che hai e che mi ha conquistato… sono giusto pochi esempi, che te li devo dire io??!!
    Solamente avrai una specificità più complessa, che in realtà già incarni ampiamente… Se ci pensi i dread si pigliano tutto l’onore ed il diritto di costituire il riferimento più immediato a LUNA.

    Allora io che devo dire, che se chiedi all’Amoremio Loretta la mia specificità più immediata, già hai capito che ti dice, facendomi arrossire e imabarazzare!!??…………………..
    ^
    :-)-

  25. luna margherita

    La festa è andata è andata bene, abbiamo cantato, suonato (Roberto alle percussioni, Attilio alla chitarra, Dario alla fisarmonica…io battevo un cucchiaino sul tubetto del Vivin C)

    Bruna ha raccontato delle barzellette tragicomiche seguite dalla saga trash di Pierino raccontata da Lorenzo, il figlio di Francimeraviglia.

    La splendida cuoca, oltre alla parmigiana, ci ha preparato riso al curry, insalata di pomodori con lo tzatziki (ma come si scrive col nostro alfabeto??) e poi le crostate di bruna e la pizza col formaggio (quella marchigiana) insomma, ha fatto sta be’.

    Poi se Attilio ci dà il permesso pubblichiamo anche le foto!

    Invece per quanto riguarda i miei capelli…beh, sì, li lavo! Ho tagliato 5 dread (3 prima del 40esimo e 2 ieri). Ho tagliato le “doppie punte” cioè dei dread che si biforcavano da metà in giù. Ho tolto le ambivalenza, insomma…

    Tra l’altro ieri mi sono resa proprio conto che i miei capelli da lisci che erano sono diventati mossi, in questi 7 anni di letargo.

    Mi piacerebbe tagliarli facendo un rito, per me è un passo importante e sofferto, significa lasciare un’identità che mi ha accompagnato per tutta l’adolescenza. Ci pensiamo, Francywitch!

    “Luna chi? Quella coi dread?”
    …una volta tagliati, che si dirà più??

  26. serena

    Francimeraviglia, la tua proposta per Ancona mi piace davvero. Il corso per adolescenti poi è un’ottima idea, è bellissimo e importante, credo che Mariano debba senz’altro riprenderlo.
    Com’è andata la festa?

  27. Anonimo

    grazie Luna per averci detto che oggi è il compleanno di Attilio! AUGURONI!!!! Caro Attilio voglio augurarti di vivere questo nuovo anno in esodo così come già sento che stai facendo, a passo di lumaca e, come propone Marinella, anche con la leggerezza della coccinella. Ah! Luna: ma tu te li lavi pure i capelli? Quando potrò tosare la tua folta chioma? Fammi sapere così organizzo un rito tutto per te e alla fine ti faccio pure le bomboniere da regalare ai partecipanti! Pensaci!

  28. luna margherita

    io i gettoni li ho usati , me li ricordo: c’erano due solchi da un lato e nell’altro lato ce n’rea uno solo; c’era scritto “gettone” se non mi sbaglio. Ma c’era bisogno di scriverci “gettone”? Cos’è, c’era rischio di scambiarlo per un frigorifero..?

    approfondisci un po’ quest’idea dell’incontro..mica l’ho capita bene. però penso che si può fare, anche perchè siamo rimasti che il corso sulla sessualità lo fa francywitch, che è leader nel settore!!

    oh, ma visto che attilio sta lavorando…si può dire che oggi è il suo compleanno???

    mi asciugo i “capelli” e vado da francymeraviglia a spiegarle come ci si iscrive al blog. Immagino che non interessi a nessuno.. :-((

    un abbraccio a tutto il blog!!

  29. Anonimo

    vedi luna che sono vecchia!io sta cosa dell’adolescenza la sto scrivendo da prima di fabrizio!!!!
    ma lui ha fatto prima!!!ste modernità…una VOLTA C’ERA IL TELEFONO…E NERO E ATTACCATO AL MURO!!!!!!!!E I GETTONI?VOI I GETTONI NON LI AVETE MICA USATI!!!

  30. Anonimo

    non so quando ma a me piacerebbe molto trovare motivo,comune a molti magari!,di incontro qui ad ancona. Non solo perchè sono un’egocentrica del cazzo,ma anche per sperimentarmi in qualcosa di nuovo,cioè essere parte veramente attiva di qualcosa di più grande,vorrei organizzare per riunire magari anche meno persone o,cosa inedita,meno persone da foggia ,magari le più significative(a parte i giovani giovani di nuovissima specie!), e riunire così in una sede adeguata ma non enorme e neanche anonima,molte persone delle parti nord d’italia. Stando magari più attenti alle esigenze lvorative che da noi si sentono di più.Non so è un idea se mi suggerite, magari Mariano se la sente di riprendere il corso sull’adolescenza….che so qualcosa di vicino vicino alla pratica di vita di tutti i giorni di molti di noi….anche per le scuole potrebbe essere un incontro….anche una buona occasione di intreccio con altre realtà?bè bè fatemi sapere
    francimeraviglia
    la parmigiana è quasi cotta….se qualcuno è a foggia un abbraccio a mammarilisa

  31. Fabrizio d'Altilia

    Avviso gli utenti e i visitatori che sono in corso le consultazioni tra gli amministatori del sito e del blog in merito a tre questioni:

    – 1a questione: se e come realizzare uno spazio dedicato ad ELISEO e al suo contributo sull’Africa e sul rinnovamento dell’istituzione religiosa.
    Questa iniziativa si potrebbe estendere benissimo anche ad altri personaggi che portano contributi geograficamente e/o culturalmente distanti e atipici al “Metodo Alla Salute”:
    un esempio direi ovvio è DOMENICO Nic. – ex Mimmo, sia per il portato molto ricco e variegato di sapienze antiche su cui è documentato, sia per il confronto con altre correnti e pratiche attuali che vanno verso una salute globale, in alcune delle quali ha avuto ed ha un’immersione pratica;

    un altro esempio sarebbe fare una sezione dedicata appositamente a chi opera o è in qualche modo coinvolto nel campo dell’INFANZIA e dell’ADOLESCENZA. Anche in questo caso c’è qualcuno fra noi che potrebbe dare molti contributi interessanti; tra l’altro ci potremmo agganciare molto ai recenti e ripetitivi fatti di cronaca, con tutto giovamento per la quantità di nuovi visitatori casuali;

    – 2a questione: se e come realizzare uno spazio dedicato alle cazzate allo stato puro, al gioco, allo scherzo, alla provocazione, alla goliardia ecc.
    Si potrebbe chiamare tipo “SPAZIO ALLEGGERIMENTO”.

    – 3a questione: una cosa simpatica, vorremmo mettere le ricorrenze dei Compleanni Anagrafici e dei “Compleanni alla Salute” di tutti quanti!!
    Non dovrebbe essere molto difficile farli comparire ogni giorno in automatico.
    Ci appelliamo al nostro webmaster di http://WWW.NUOVASPECIE.COM, il caro Cristian.

    Cosa ne pensate??
    Attendiamo i vostri contributi numerosi!
    Saluti da @FABER@!

  32. serena

    Veloce apparizione per dire che ci sono ancora, poi sparirò per un altro po’ causa vuoto da corso di quadrimensionalismo (finalmente!!!).
    Siccome sono proprio di fretta, mi limito a dire GRAZIE a tutti coloro con cui mi sono intrecciata nei giorni a Loreto e in quelli successivi trascorsi ad Ancona, da cui sono tornata profondamente arricchita e carica di energie.
    Per inciso, il gruppo alla salute di giovedì ad Ancona mi è piaciuto davvero tanto, se passate da quelle parti vi consiglio di provare.
    Un abbraccio fino a dieci a tutti da una delle admin fa-natiche.

  33. Anonimo

    E va bene! Ve lo faccio io il corso sulla sessualità! No, no, non mi ringraziate! Lo faccio con piacere. Ditemi solo quando e dove e io vi terrò un corso di raffinata teoria e tanta buona pratica! Accorrete numerosi!

  34. luna margherita

    no, no, faber, qualcosa bolle nella pentola foggiana!!

    adesso che maria è morta, mariano scende nel ring…

    …bibite! patatine! dolci! pop corn!!!

    (anzi, col cavolo!! io partecipo!!!)

  35. Fabrizio d'Altilia

    L’Amoremio è lontana…. ci vedremo a fine mese…… ma quale sessualità…….. Sigh Sigh!!
    :’-O

    No dai scherzo, vedremo in questi giorni.

    Comunque questo famoso “Corso sulla Sessualità”, a Foggia sono anni che si dice e si dice ma poi non si fa… si vede che mancano ancora le persone preparate.

    Se Ancona e il Centro Diurno vuole prendersi la briga ed essere più solidale, ben venga!
    Magari invitate Mariano…

  36. luna margherita

    Buongioooooooorno!

    Franci visto che fai la parmigiana, mi sa che faccio subito un salto da te a spiegarti come ci si registra!!!

    Insomma…il prossimo post mi sa proprio che è sulla sessualità…

    suggerimenti??

  37. Anonimo

    Bè io credo sia importante “crescere”,intendo tutto con questa parola,quindi anche crescere culturalmente,allargare gli orizzonti,acquisire nuove competenze e anche semplicemente nuove informazioni. Dai diciamocelo prima di incontrare Maria/Mariano per molti di noi religione era solo la messa dei giorni di festa, qualche preghiera e qualche innato tabù,ma una gran parte di informazioni/nozioni anche storiche riguardo alla/alle religioni in molti l’abbiamo avute solo ascoltando le teorie di Maria/no o facendo il Corso di Epistemologia.Questo per dire che se Eliseo non si lascia impressionare da questo ultimo trionfo di tette e culi,penso che sia proprio buono allargare questo spazio anche a lui in modo da poter condividere assieme anche “pezzi” che ci sembrano lontani da noi.Per quello che riguarda invece la sessualità penso che oggi sia una parte importante del disagio diffuso.E’ un problema di identità personale, che poi va a spalmarsi proprio dentro i rapporti forti,in famiglia con i figli,in coppia,in ufficio;per cui essendo la sessualità alla base del rapporto con noi stessi,se ce la siamo negata o la viviamo di merda come facciamo nelle nostre relazioni,penso anche ai preti,ad entrare serenamente e in profondità, se proprio l’inizio del rapporto ci manca?Quindi si all’approfondimento sulla sessualità!!!!!e perchè no mi piace anche come partenza proprio il titolo di Tiziana alla teoria di giovedi “ELIMINIAMO I TABU/AMIAMOCI FINO IN FONDO”. Bè adesso dopo questo buongiorno a tutti, vado in cucina a mettere le mani nella ricetta della parmigiana con le zucchine di Mammarilisa!
    baciotti francimeraviglia (a luna vede de fermatte senza folletto a registrà sto folletto!)

  38. luna margherita

    eheh..c’entro, c’entro! pensa che questo humour e questa leggerezza sono oggi possibili proprio grazie a “sta roba”!! 😛

    Mi dispiace della veste pesante che sembra avere questo blog, o il metodo…in realtà qua si parla di psicosi, disagio, disturbi, sì, ma fa parte del metodo alla salute anche la leggerezza. C’è la parte seria e quella leggera. C’è il bianco e il nero (e tutta la scala di grigi).

    Insomma, io qua mi ci diverto pure un sacco. La gente del Metodo, la COmunità Globale, sono i miei amici; e mi ci diverto un sacco! Però ci parlo anche di cose serie.

    …ma te sei d’Ancona, eh!?!

  39. Anonimo

    Luna sei la mejo, hai sense of humour e leggerezza, ma che c’entri co sta roba?

  40. Anonimo

    Luna sei la mejo, hai sense of humour e leggerezza, ma che c’entri co sta roba?

  41. luna margherita

    Sogni d’oro Francy…verrò a bussare!

    Mandaci il tuo bilancio se ti va.

  42. Anonimo

    Un saluto a tutta la comunità globale. è un po’ tardi per me ma ancora non vado a nanna, un po’ perchè Andrea russa come un dannato e poi perchè ho appena finito di scrivere il mio bilancio di Loreto e il ricordo di tutti voi e di quei giorni intensi non mi fa dormire! Adesso, poi, che ho letto gli ultimi vostri commenti aspetto un po’ prima di addormentarmi: ho paura di sognare Luna che va di casa in casa come rappresentante del Folletto e ti costringe a comprarlo! Che incubo! Per quanto riguarda Eliseo, sono contenta se gli viene dedicato uno spazio. Lui, però, ha bisogno davvero di tanto spazio, ma visto che la distanza che ci separa da lui è davero tanta, proviamo a colmarla un po’ con i suoi articoli e foto. Buona notte popolo della notte! spero che per me ci siano solo sogni d’oro ad attendermi!

  43. luna margherita

    ihihih!! vedi che come sessualità mica intendo una roba da salotto! Anzi…nella sessualità intendo anhce figa tette culo ecc..

    Il perbenismo è parecchio lontano dal Metodo alla Salute, fidati!

    Se ti fa piacere, si può dire sesso invece che sessualità, oppure figa tette culo. Non mi importa, sono solo parole. E’ a tutto ciò che gira intorno al sesso che mi riferisco. Anche, perchè no, la pornografia.

    Proprio ieri al Centro di Ancona è stata fatta una teoria dal titolo “Eliminiamo i tabù-amiamoci profondamente”. Ecco, per me questo dovrebbe essere l’elettroshock del terzo millennio:

    “ELIMINIAMO I TABU’ AMIAMOCI PROFONDAMENTE”

    (e non profondamente come intende la chiesa, dal profondo del puro cuore immacolato e benedetto e puro e santo e beato e più pulito non si può. No. Profondamente. Che sta nelle profondità, dove tutto è magmatico, caldo, in movimento. E che cazzo.)

  44. Anonimo

    Mi oppongo, parliamo solo di figa tette e culi la sessualità non mi interessa, le sezioni ad essa dedicate lasciamole ai salotti buoni pieni di sessantottini falliti eo venduti.
    Poi ho una proposta: un rito pagano che chiamerei “Rito della fellatio in ora” da divulagare come l’elettroshock del terzo millenio.

  45. luna margherita

    cara frà se dovessi andare casa per casa a spiegare come ci si iscrive, va a finire che mi assumono quelli del “Folletto”!! Ma non c’eri quando l’abbiamo spiegato al 40esimo?? Va be’…

    A proposito di sessualità, chissà che presto non si faccia qualcosa in proposito al Centro… :-p

    Invece per Eliseo, come già Faber sa, per me non sarebbe male l’idea di aprire una sezione del sito in cui possono essere pubblicati gli articoli di Limax in anteprima. E poi qua sul blog potremmo mettere i suoi articoli in download e pubblicare le foto che ci manda!

    E tu Eliseo che ne dici? Però ad una condizione: che impari a scrivere articoli al di sotto delle 20 pagine, così che possano essere più facilmente leggibili. Ovvio, senza snaturarti troppo…

    Ciao a tutti, da belletette :-))))

  46. Fabrizio d'Altilia

    PS: per le cazzate varie, le goliardate e la sessualità (anche seria) stavo pensando di fare un blog a parte. Sento (ma non solo io) sempre più il bisogno di scherzare, di giocare, di provocare e perchè no di accompagnare, ma non so se questo sia lo spazio più adatto.

    Sennò tagliamo la testa la toro e scriviamo (o ci inviate) un articolo sulla sessualità, così ne discutiamo nei “Commenti”.

  47. Fabrizio d'Altilia

    Ecco una cosa seria:
    stiamo discutendo sulla proposta di Mariano di fare una sezione per Padre Eliseo ed il suo discorso sull’Africa e sulle sue elaborazioni teorico-prassiche rispetto all’istituzione religiosa (vedi “Limax”).

    Tra i visitatori che conoscono il Metodo e sanno chi è Eliseo, attendiamo commenti, opinioni e proposte in merito.
    Cercate di essere sinceri, se necessario mettendovi “Anonimi”: stavolta ve lo consentiamo… 🙂

    Firmato:
    il vostro affezionato Admin con gli occhi concentrati e la mano posata sul mento tipo “pensatore”,
    @FABER@

  48. Anonimo

    mi sono dimenticata di dirvi:basta parlare di tette soprattutto facciamo pochi paragoni!!apisco che l’estate le scollature….bè cerchiamo di parlare d’altro che questo è un argomento carico di tabù!fmeraviglia

  49. Anonimo

    ciao!sono francimeraviglia e finchè luna non si decide a fermarsi a casa e farmi vedere come faccio a registrarmi(io sono anche un pò vecchia certe cose non le so fare)mi devo accontentare di firmarmi e già è molto che ho imparato a lasciare commenti……!!che ne dici luna?baci

  50. Anonimo

    mmm…non mi è molto chiaro il commento precedente a questo..mi spiegate? per favore scrivete il vostro nome, o nomignolo, o nickname o quello che volete, ma non rimanete in anonimo altrimenti è difficile capire

  51. Anonimo

    bè ragazzi,si ragazzi,perchè vi osservavo affaccendarvi attorno a maria/mariano nei giorni a loreto,vedevo tanti ragzzi,anche anagraficamente giovani anzi soprattutto anagraficamente giovani e molto govani!diceva ieri mio padre al nipote che le persone si avvicinano e stanno con i propri simili,era riferito al fatto che se il suo amico si fa le canne evidentemente se le fa anche lui se no che ci scambia che ci azzecca?!ho trovato alla luce di loreto ancora più paradossale questo pensiero è un pò come se noi ci chiedessimo come mai fabrizio si trova bene in compagnia di Mariano!!!

  52. Anonimo

    francimeraviglia,francimeraviglia,ma quante belle tette francimeraviglia,a quante belle tette!!!!!

  53. Anonimo

    Tette vere e sode, figa a volontà, immersioni nell’utero per rinascere,la globalizzazione sconfitta senza dazi doganali ma accompagnati in immersioni da qualche bella gnocca (che forse me la dà pure),si sono già dei vostri!!!!
    Per il lavoro fate pure qualcosa? 🙂

  54. Fabrizio d'Altilia

    Caro Anonimo, qua di figa ce n’è quanta ne vuoi!! 🙂
    Purtroppo o per fortuna la nostra Comunità Globale è composta in schiacciante maggioranza da donne.
    Quindi se sei incuriosito ma hai bisogno ancora di qualche “stimolo” in più…
    Sappi che le tette rifatte di Luna e di Francywitch (non sono rifatte, fidati…), le tette di Loretta, di Daniela, di Barbara, di Francimeraviglia e di tutte le donne impegnate nelle sedi del “Metodo Alla Salute” (Foggia, Ancona, Urbania ecc.) sono belle assai!! 😛

    Tornando a fare il serio, sennò rischio che qualcuno mi “sguinzaglia” la vecchia Maria 🙂 , più che la figa, la metafora che più ci guida nella nostra teoria-prassi che sperimentiamo è quella dell’UTERO e del FEMMINILE, che riescono ad accogliere il disagio, il negativo e le “schifezze” delle persone, per creare contesti “devoti” in cui favorire “gravidanze a cielo aperto” per la nostra “pischè”, cioè per la nostra anima, per il nostro mondo interiore, le nostre competenze emotive, la nostra conoscenza delle dinamiche di Vita di cui ogni essere umano è immerso; per insegnarci l’uso dell’affettività, dell’aggressività e delle doti di chi vuole essere “accompagnatore” dei percorsi di crescita e di sanamento del disagio; per abituarci all’uso del corpo e di tutti i codici di cui ognuo di noi è fatto, non solo quello verbale.
    “Uteri” in cui sperimentare e ipotizzare nuovi stili di vita, nuovi sistemi di comunità e nuovi modi di relazionarsi in un mondo sempre più complesso come quello di oggi, che a parte la tecnologia e i bisogni materiali, non ci dà molto altro per crescere come individui “INTERI” e con una capacità di vedere la Vita in maniera “globale”.
    “Laboratori antropologici” in cui sperimentare modi nuovi di costruire e vivere le “Istituzioni” (coppia, famiglia, religione, medicina, economia, scuola, amicizie, rapporti di lavoro ecc.) per andare al di là dei limiti delle epistemologie/istituzioni tradizionali dominanti (la religione, la filosofia e la scienza) per costruire una “Epistemologia Globale”, un punto di vista e una teoria-prassi più adatta a cogliere tutti gli aspetti delle dinamiche di vita con quelle competenze che oggi sono sempre più necessarie per affrontare e contemplare sia la complessità degli individui che la molteplicità/mancanza di punti di riferimento del mondo di oggi (la cosiddetta “Globalizzazione”).

    Venghino curiosi, venghino!!!

  55. Anonimo

    Ma nella nuova specie c’è la figa?

  56. Anonimo

    VORREI SCRIVERE QUALCOSA SUL RITO DELLA NASCITA DI MARIANO MA ANCORA SONO IMMERSA NELLE SENSAZIONI E NELL’ATMOSFERA DI QUELLA SERA. SILENZIO. SCRIVERO’ QUALCOSA NEI PROX GIORNI. PER ORA MI FA PIACERE COMUNICARE CON QUESTA COMUNITA’ VIRTUALE E’ UN’OCCASIONE PER NON PERDERE LA VITALITA’ DI QUESTI GG A LORETO.

  57. Anonimo

    Loreto, la morte di Maria e il caloroso abbraccio della comunità globale, che ho sentito come una vera famiglia, hanno permesso di far emergere decisioni importanti per la mia vita che ribollivano in me già da tempo.
    Grazie a tutti ed in particolare alla nascita di Mariano, alla teoria sull’unità di crisi che ci ha regalato, allo spettacolo dei ragazzi della piccola ruota, che mi ha fatto sentire molto forte la pesantezza delle gabbie in cui sono rinchiusa e al dolce accompagnamento di Eliseo.

  58. luna margherita

    Mamma mia quanti siamo! Allora è servito presentare il blog?! Sono contenta di leggere le vostre parole, siete il battito di questo blog e anche se già ci siamo sparsi tutti di nuovo per l’Italia, abbiamo questa piazza in cui incontrarci. Ho 100 cose da dire: voglio abbracciare Carlotta, che ci legge sempre; Cery, che dall’altra parte del mondo si tiene in contatto con noi; Francywitch che sta entrando attivamente nella Comunità Globale con la sua bella specificità (incluse le SUE tette rifatte: stesso chirurgo mio…); Nirvy che incoraggia le nostre semi-improvvisate (un anno!!) doti teatrali; Cristian che è il webmaster più migliore assai che ci sia; tutti gli anonimi più o meno riconoscibli (Tana Eliseo!); Faber che è un’ottima spalla (Serena torna presto). E poi un applauso di incoraggiamento per il primo commento dell’aggraziata Barbara e alle sue grazie, uccello compreso!
    Spero di fare presto un approfondimento sull’Unità di Crisi, non so se qui o sul sito. L’assaggio avuto è stato molto appetitoso, complimenti Mariano e grazie ancora. Non vedo l’ora di vederti scendere in campo con le istituzioni di vecchia specie; sono orgogliosa di vivere in questo momento storico di cambiamento, da Maria a Mariano. Intanto noi qua si discute della modalità per ampliare questo spazio ad Eliseo e alla sua esperienza. “Aggiungi un post/o a tavola…”
    Vedremo anche in che modalità parlare del rito/gioco/dinamica di rinascita di Mariano; ci interessa molto.
    Un abbraccio a tutto il blog.

  59. Anonimo

    Vorrei conoscere le impressioni di qualcuno tra coloro che hanno partecipato o assistito al “rito” o come e’ stato detto alla dinamica della rinascita di Mariano, prendendo spunto anche dalla proposta di Giovanna!

  60. Anonimo

    Per me sono stati dei giorni indimenticabili, ho ricevuto tantissimo da molte persone e sento ke è stato un passaggio importante per molti… Avanti tutta a TUTTI!

  61. Anonimo

    Complimenti a Luna per la sollecitudine con cui ha messo a disposizione la visione delle foto di vari momenti delle 4 giornate di Loreto! Sono tuttora immersa in quel clima nonostante il rientro nel quotidiano,ma respiro ancora quell’atmosfera speciale che si crea in quelle situazioni cosi’ intense ed emozionanti!Ci sarebbe tanto da dire,ma per ora vorrei sottolineare la particolare bellezza e intensita’ emotiva che ci hanno trasmesso i ragazzi della piccola ruota con lo spettacolo “occhi caldi e bagnati”.Grazie per le sensazioni che ci avete regalato e …avanti tutta.. artisti di nuova specie!

  62. Anonimo

    Maria, con la sua casa è volato da Foggia a Loreto, sulla scia di un’altra trasvolata, da Nazareth a Loreto, di una sua ben più famosa omonima.
    Il fenomeno (vivo) assume il nome di Mariano, in onore al mese in cui è nato e dà vita ad una festa gioiosa piena di buoni auspici.
    Dalla barca della Vita i Giovani di nuova Specie, ancora imberbi, gettano l’ancòra (spostando semplicemente l’accento dalla prima alla seconda vocale) per visitare quella baia meravigliosa dove le cose che desiderano ancora non accadono, ma che, come un sole che sta per sorgere, sono prossime ad accadere….

  63. Anonimo

    Ci sono anche io nelle foto! Che bella sorpresa! Grazie pokkona!Per me è stato un viaggio molto “forte” per tante cose ed è stato molto fitto di relazioni, intrecci, baci, carezze, toccate di culo e tette (a proposito: Luna, le tue sono le più belle, anche se sono rifatte!). Ho conosciuto meglio molte persone e questo mi ha arricchita molto. Un grosso GRAZIE va a Mariano che mi ha spinta a venire e mi ha regalato la preziosa morte di Maria. Mi faccio un applauso di incoraggiamento con l’augurio che il mio rapporto con Mariano sia decisamente migliore e più intenso di quello che avevo con Maria. Spero anche di continuare a coltivare le amicizie intrecciate in questi giorni. Baci a tutta la comunità globale e avanti tutta!

  64. Anonimo

    Questo è il mio primo post sul blog! Applauso di incoraggiamento! Sono molto contenta di aver partecipato al quarantesimo, alla morte di maria e alla rinascita di mariano, e di aver condiviso con voi un po’ di più quella che io sono, compreso il mio uccello! Le foto sono molto belle e rendono un po’ l’idea della atmosfera vitale e intensa che si è respirata in quei giorni. Ciao a tutti, adesso mi accingo a fare il bilancio… del primo e del secondo quarantesimo! Grazie a Luna per le foto e per tutto quello che stai facendo col cuore! ciao ciao avanti tutta!

  65. Anonimo

    che belle queste foto!! Anch’io sarei voluta essere lì con voi!!! Ma non è ancora tempo…
    Per adesso, evviva internet e quelle persone spettacolari e velocissime che se ne occupano!!
    Grazie di questo dono!!

  66. Anonimo

    Carissimi tutti, voglio ringraziarvi per aver partecipato alla mia prima vera Pasqua che mi ha portato dalla morte di Maria all’inizio di Mariano come prevalente e coordinatorereale e ufficiale della mia vita da Loreto in poi.
    Ringrazio i magnifici quattro per la diffusione che stanno dando al nostro particolare fenomeno vivo di nuova specie.
    Vorrei fare una proposta: nel blog e nel sito non si potrebbe mettere un Link per Eliseo in cui mettere i suoi articoli, le foto etiopiche i post delle sue provocazioni istituzionali religiose e non? Vi voglio bene e sento riconoscenza a ognuno di voi per avermi accompagnato a Loreto. Finalmente ho una casa e una famiglia anch’io.
    Care istituzioni di vecchia specie sto per scendere in campo come Mariano di nuova specie. Vi aspetto desideroso e fiducioso.

  67. Anonimo

    Bello!Stimolante!Accattivante e anche un pò Esilarante!!!!

    Bella Unità didattica sulla crisi,
    vorrei approfondirla meglio.

    GRAZIEEEEEEEEEEE

    Emanuela (Ema)

  68. Anonimo

    esaustiva finalmente per me!!l’unità di crisi ha fatto luce sui punti oscuri che ancora avevo/ho sulle difficoltà ad intraprendere con serenità novi stili di vita quando agli occhi nostri sembrano scelte così ovvie!!!!!!!?grazie mariano

  69. Anonimo

    bello bello tutto!però che stanchezza oggi……..e lo spettacolo?che dire?inaspettatamente splendido…..e barbara?che corpo aggraziato e femminile!tutte/i brave e belle!baci baci

  70. Fabrizio d'Altilia

    Belle le foto che hai messo, amore!! 🙂

    Che bello ogni tanto sperimentare la possibilità di avere immagini, foto e notizie in tempo reale degli eventi che riguardano il Centro, il Metodo e le prospettive di Nuova Specie.

    Grazie mille Luna. C’è molta carne al fuoco in questi giorni da dare “in pasto” al blog!
    TVTB!
    Admin fan-attico, @FABER@

  71. Anonimo

    che belle foto piene di luce e gioa. grazie

    vi abbraccio tutti, carlotta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie